Una domanda ai Micologi Madoniti.
Notizie di una qualche delibera, locale o regionale, sul Pleurotus nebrodensis?
A quanto sembra nelle Madonie fioccano multe.
Pleurotus nebrodensis
-
- Membro FeM
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 10 ago 2008, 19:33
- Nome: Gregorio
- Comune: Avola (Sr)
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 350d - Canon 6D
- Località: Iblei - Sicilia
- Contatta:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Pleurotus nebrodensis
Nicola Amalfi ha scritto:Non sono della zona Madonie, ma non ho notizie di emendamenti particolari sul fungo da te citato.
Come Micologo Insegnante preposto dalla Regione Sicilia per il conseguimento dell' Attestato valido per rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei sul tutto il territorio Siciliano, ti posso garantire che le multe saranno scattate sia per quelli non in possesso del permesso sopra-citato , sia per chi supera i 4 Kg di raccolta.
La Legge Nazionale non prevede il limite dei tre kg ?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 10 ago 2008, 19:33
- Nome: Gregorio
- Comune: Avola (Sr)
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 350d - Canon 6D
- Località: Iblei - Sicilia
- Contatta:
Re: Pleurotus nebrodensis
Non in Sicilia - Qui il limite è di 4 Kg.Vincenzo ha scritto: La Legge Nazionale non prevede il limite dei tre kg ?

-
- Membro FeM
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 10 ago 2008, 19:33
- Nome: Gregorio
- Comune: Avola (Sr)
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 350d - Canon 6D
- Località: Iblei - Sicilia
- Contatta:
Re: Pleurotus nebrodensis
Non mi hanno saputo fornire notizie precise, ma non è fra quelli da te citati. Sto cercando di ottenere informazioni precise, non appena le avrò, farò sapere.Nicola Amalfi ha scritto: ti posso garantire che le multe saranno scattate sia per quelli non in possesso del permesso sopra-citato , sia per chi supera i 4 Kg di raccolta.
