-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 24 nov 2009, 16:06
FabioAste ha scritto:Vincenzo ha scritto:Ciao Fabio
questi sono repandum............
Il rufescens in genere ha uno stipite piccolino , oltre a quanto detto prima.........
Enzo

Grazie Enzo!
...quindi la questione degli aculei arrotondati o decorrenti non aiuta a discernere tra repandum e rufescens? -7428
Ciao Fabio
Personalmente non capisco il significato delle parole " arrotondati " e " decorrenti " per gli aculei.
Preferirei parlare di presenza o meno di aculei sulla parte superiore dello pseudostipite.
In genere in rufescens il pileo è perpendicolare allo stipite.
In genere in repandum il pileo accompagna in modo arrotondato lo stipite.
Spero di non aver scritto nulla che possa confondere le idee.
enzo.

-
Fabio Aste
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Messaggio
da Fabio Aste » 24 nov 2009, 18:58
Enzo:
Ciao Fabio
Personalmente non capisco il significato delle parole " arrotondati " e " decorrenti " per gli aculei.
Preferirei parlare di presenza o meno di aculei sulla parte superiore dello pseudostipite.
In genere in rufescens il pileo è perpendicolare allo stipite.
In genere in repandum il pileo accompagna in modo arrotondato lo stipite.
Spero di non aver scritto nulla che possa confondere le idee.
-7428 ...sì grazie Enzo! volevo proprio intedere ciò che hai scritto

Hai fatto bene a spiegare la "questione aculeata", con la terminologia appropriata!
