Gyroporus cyanescens (Bull.) Quél.
-
- Esperto
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 20 set 2010, 15:42
- Nome: franco
- Comune: varese
- regione: lombardia
- nazione: italia367
- fotocamera: nikon coolpix 8
Re: Gyroporus cyanescens (Bull.) Quél. (1886).
volevo partecipare anch'io con una mia foto di Gyroporus cyanescens. ciao. franco va
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Gyroporus cyanescens
Gyroporus cyanescens diffuso ma non sempre e non ovunque massimamente in presenza di faggio con viraggio molto variabile invio due immagini dimostrative (stesso identico bosco)
carlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 gen 2011, 22:53
- Nome: Dino
- Comune: Misinto
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Varie
Re: Gyroporus cyanescens
...
Carlo, hai mai fatto caso che quando si apre il cappello, lascia sul gambo una traccia quasi annuliforme??
Questi sono esemplari trovati l'anno scorso in Piemonte.
. Dino


Questi sono esemplari trovati l'anno scorso in Piemonte.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Gyroporus cyanescens
Carlo ha scritto:Gyroporus cyanescens diffuso ma non sempre e non ovunque massimamente in presenza di faggio con viraggio molto variabile invio due immagini dimostrative (stesso identico bosco)carlo
............altra perla che manca nel mio Archivio






-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Gyroporus cyanescens
prima di tutto ringrazio Enzo che mi ha pure postato su facebook Dino è verissimo ma non sempre è evidente come nel tuo caso Leo sul monte penna nel mese di luglio ci sono anni che le scarpatine al bordo della strada sono quasi invase dal cyanescens quest'anno non ci sono ancora stato quindi non ti sò dire ma ti prometto che se mi ricapita in qualsiasi luogo del piacentino ti dò le coorrdinate
carlo

-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Gyroporus cyanescens
.............Carlo ha scritto:............ Leo sul monte penna nel mese di luglio ci sono anni che le scarpatine al bordo della strada sono quasi invase dal cyanescens quest'anno non ci sono ancora stato quindi non ti sò dire ma ti prometto che se mi ricapita in qualsiasi luogo del piacentino ti dò le coorrdinatecarlo




-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Gyroporus cyanescens .
Ciao da Enzo.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Campaegli.23.08.2011.Gyroporus cyanescens a gogò...........
Immagini in anteprima di Campaegli - Monti Simbruini ( RM ) . 23.08.2011.
Gyroporus cyanescens a gogò..............centinaia di esemplari.
Ciao da Enzo.

Gyroporus cyanescens a gogò..............centinaia di esemplari.

Ciao da Enzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Campaegli.23.08.2011.Gyroporus cyanescens a gogò...........
Immagini in anteprima di Campaegli - Monti Simbruini ( RM ) . 23.08.2011.
Gyroporus cyanescens a gogò..............centinaia di esemplari.
Ciao da Enzo.

Gyroporus cyanescens a gogò..............centinaia di esemplari.

Ciao da Enzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Campaegli.23.08.2011.Gyroporus cyanescens a gogò...........
Immagini in anteprima di Campaegli - Monti Simbruini ( RM ) . 23.08.2011.
Gyroporus cyanescens a gogò..............centinaia di esemplari.
Ciao da Enzo.

Gyroporus cyanescens a gogò..............centinaia di esemplari.

Ciao da Enzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.