-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 08 apr 2014, 09:40
Dalla Pineta di Fregene Rhizopogon roseolus . 7.04.2014 .
Fungo semiaffiorante ( semiipogeo ) rinvenuto sotto Pinus, di colore giallo bianco e rosato.
E' considerato attualmente sinonimo di Rhizopogon vulgaris.
Sul campo facilmente distinguibile da R. luteolus che è abbondantemente coperto da ife miceliari rossastre.
La gleba si presenta bianco-latte per poi ingrigire attraverso varie colorazioni intermedie.
Ciao da Enzo.
-------------------------------------------
Rhizopogon roseolus (Corda) Th. Fr., Svensk bot. Tidskr. 3: 282 (1909)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 08 apr 2014, 09:40
Dalla Pineta di Fregene Rhizopogon roseolus . 7.04.2014 .
Fungo semiaffiorante ( semiipogeo ) rinvenuto sotto Pinus, di colore giallo bianco e rosato.
E' considerato attualmente sinonimo di Rhizopogon vulgaris.
Sul campo facilmente distinguibile da R. luteolus che è abbondantemente coperto da ife miceliari rossastre.
La gleba si presenta bianco-latte per poi ingrigire attraverso varie colorazioni intermedie.
Ciao da Enzo.
-------------------------------------------
Rhizopogon roseolus (Corda) Th. Fr., Svensk bot. Tidskr. 3: 282 (1909)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.