Russula cuprea Krombholz
Inviato: 16 ott 2024, 22:26
Raccolta del 13 ottobre in bosco a cira 100m slm, con latifoglie varie (carpino, quercia, nocciolo, ...)
Il sapore piccante e il deposito sporale giallo potrtano alla sottosezione Urentes. Tra queste si escludoo le specie di aghifoglie e betulla, e si tengono le specie con pileocistidi plurisettati e presenza di diverticoli sia nei cistidi che nelle restanti ife della cuticola. Si arriva quindi alla serie Cuprea. Tra queste l'habitat, la decorazione e dimensioni delle spore fanno escludere specie come R.cupreola (alpina) e R.urens (di aghifoglie), specie con spore enormi come R.gigasperma o crestate come in R.cupreoaffinis, e R.juniperina dal colore pileico rosso intenso.
Il colore pileico di questa russola è abbastanza variabile. Gli esemplati da me trovati mostrano la colorazione più tipica, fondamentalmente bruna, bruno-rame, decolorata al centro.
Il sapore piccante e il deposito sporale giallo potrtano alla sottosezione Urentes. Tra queste si escludoo le specie di aghifoglie e betulla, e si tengono le specie con pileocistidi plurisettati e presenza di diverticoli sia nei cistidi che nelle restanti ife della cuticola. Si arriva quindi alla serie Cuprea. Tra queste l'habitat, la decorazione e dimensioni delle spore fanno escludere specie come R.cupreola (alpina) e R.urens (di aghifoglie), specie con spore enormi come R.gigasperma o crestate come in R.cupreoaffinis, e R.juniperina dal colore pileico rosso intenso.
Il colore pileico di questa russola è abbastanza variabile. Gli esemplati da me trovati mostrano la colorazione più tipica, fondamentalmente bruna, bruno-rame, decolorata al centro.