Pagina 1 di 1
Russula carminipes
Inviato: 11 lug 2020, 16:29
da GAmbr
Ritrovamento dello scorso anno (10 agosto), in bosco planiziale attorno ai 100 msl, sotto quercia.
Re: Russula carminipes
Inviato: 11 lug 2020, 16:33
da GAmbr
Cuticola con dermatocistidi, con contenuto usualmente verde in R.congo.
Re: Russula carminipes
Inviato: 11 lug 2020, 16:39
da GAmbr
Incrostazioni acido resistenti il fucsina e spore.
Re: Russula carminipes
Inviato: 12 lug 2020, 09:29
da Gianca
Re: Russula carminipes
Inviato: 13 lug 2020, 03:20
da Raffaella13
Non l’avrei riconosciuta trovandola: si pensa sempre che abbia colorazioni più’ vivide e gambo fiammato. ottimo post, con micro decisiva

Re: Russula carminipes
Inviato: 13 lug 2020, 09:02
da Gualberto
Sono in perfetta sintonia con Raffaella.....quando si dice che i funghi non sono francobolli; ciao, Gualberto
Re: Russula carminipes
Inviato: 13 lug 2020, 10:22
da Franco Meiattini
Bella russula non molto frequente e bella documentazione
Ottimo!
Re: Russula carminipes
Inviato: 13 lug 2020, 13:09
da GAmbr
Raffaella13 ha scritto: ↑13 lug 2020, 03:20
Non l’avrei riconosciuta trovandola: si pensa sempre che abbia colorazioni più’ vivide e gambo fiammato. ottimo post, con micro decisiva
Grazie Raffaella, devo dire pero` che nei 3 miei ritrovamenti verificati non ho mai notato il gambo colorato.
Ciao
Gianni
Re: Russula carminipes
Inviato: 23 lug 2020, 17:57
da Marians
Che odore e sapore? penso di averla vista con quei toni in ambiente termofilo, ma mai compreso di che specie si trattava.

Re: Russula carminipes
Inviato: 24 lug 2020, 23:20
da GAmbr
Nessun odore paeticolare, sapore mite.