Pagina 1 di 2
Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 21:30
da GAmbr
Una tra le prima russole a presentarsi. Odore fruttato non sempre ben percepibile, lamelle gialle per una sporata molto scura attorno al VIe del codice Romagnesi. Abbastanza leggera, gambo poco consistente. Colori pileici molto variabili, dal verde al viola. Tipicamente sotto carpino.
Re: Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 21:31
da GAmbr
Spore ad aculei arrotondati molto evidenti, senza connessioni di rilievo.
Re: Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 21:32
da GAmbr
spore
Re: Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 21:36
da GAmbr
Dermatocistidi da unicellulari (e in tal caso clavati) o multisettati ristretti ai setti e in tal caso sensibilmente più lunghi.
Peli a setti distanziati con terminali più o meno rapidamente appuntiti all'estremità.
Re: Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 21:39
da GAmbr
Dermatocistidi e peli dell'epicutis.
Re: Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 21:40
da GAmbr
Dermatocistidi e peli dell'epicutis.
Re: Russula carpini
Inviato: 18 giu 2020, 23:42
da Raffaella13

immagini anche per la micro, ben definite.
Una bella russula primaverile.

Re: Russula carpini
Inviato: 19 giu 2020, 07:38
da Queletia mirabilis
che belle quelle spore...

Re: Russula carpini
Inviato: 19 giu 2020, 14:32
da Franco Meiattini
Veramente un post superbo!
Re: Russula carpini
Inviato: 19 giu 2020, 21:06
da GAmbr
Ringrazio tutti gli intervenuti. In realtà avrei potuto fare le misure per completezza. Vediamo se riesco a trovare il tempo...
Ciao
Ganni