Russula galochroa (Fr.) Fr.

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Russula galochroa (Fr.) Fr.

Messaggio da mefi » 30 mag 2009, 09:11

Russula galochroa (Fr.) Fr., Hymenomyc. eur. (Upsaliae): 447 (1874)

Basionimo:
Agaricus galochrous Fr. 1815

Cappello 4-7 cm, convesso, poi appianato e incavato, con margine un po' scanalato, cuticola zigrinata o subvellutata nel giovane, separabile, biancastra, bianca avorio, poi bruno grigiastra pallida sfumata da riflessi verdastri o viola e sovente solamente verso il centro. Lamelle mediamente fitte, non forcate o solamente e leggermente verso il gambo, crema. Gambo cavo, satinato, 3-5 x 1-1,5 cm, bianco, un po' ingrigente. Carne spessa, bianca, sapore mite ad eccezione delle lamelle dove può essere un po' acre nel giovane, reazione forte al guaiaco, bruna rosa al solfato di ferro. Sporata IIac, spore largamente ellittiche, con verruche piuttosto grosse, quasi isolate, plaga leggermente amiloide, AB-2, 7-8 x 4,5-6 μm. Pileocistidi corti o clavati. Peli cuticolari ad articoli subisodiametrici, con il terminale più allungato ma ottuso, x 5-10 μm. Specie calcicola. Sotto latifoglie in luoghi erbosi.

x.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi