Russula foetens (Pers.) Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 102 (1796)
Sinonimi:
Agaricus foetens Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 102 (1796)
Cappello 15-20 cm, massiccio, inizialmente globulare. poi convesso e infine scavato, con margine acuto, longitudinalmente e fortemente scanalato con piccole protuberanze negli incavi, a collana di perle, rivestimento glutinoso, bruno rossastro, rosso fulvastro, ocra fulvo vivace. Lamelle poco fitte, crema, più o meno macchiate di bruno rosso e possono secernere goccioline limpide. Gambo piuttosto massiccio, cavo e farcito, 8-15 x 2-4 cm, bianco, rossastro. Carne bianca, poi rossastro, sapore molto acre, soprattutto nelle lamelle, un po' nauseante, odore forte di corno bruciato, di carne avariata,, reazione nulla alla potassa- Sporata IIc, spore subsferiche con forti aculei isolati, A-B-3, 8,5-11 x 7-8,5 μm. Pileocistidi più o meno fusiformi con sommità attenuata- Peli cuticolari attenuati. Nelle foreste di latifoglie o di conifere su terreni pesanti.
Specie piuttosto rara in alcune zone e al contrario molto comune in altre.
Specie simili:
- Russula subfoetens, meno massiccia, con carne con reazione gialla alla potassa
Russula foetens (Pers.) Pers.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Russula foetens (Pers.) Pers.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Russula foetens (Pers.) Pers.
Russula foetens (Pers.) Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 102 (1796)
Immagini di Roberto Fernandez........
Immagini di Roberto Fernandez........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Russula foetens Persoon Fries
Quest, annioin Pedemontana 400/500 mt , molto più comune degli scorsi anni : Si distingue per l' odore nauseante di ossa bruciate e dalla carne molto piccante . Raggiunge grandi Dimensioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula foetens Persoon Fries
in alcune annate è davvero invasiva 
