Cappello 3-5 cm, convesso, poi piano concavo, con cuticola liscia, un po’ opaca a tempo secco, olivastro, verde bronzo, zonato o marmorizzato di violaceo. Lamelle biancastre, presto giale vivaci con riflessi aranciati. Gambo un po’ clavato, pruinoso, poi satinato, 3-7 x 0,7-1,5 cm, bianco. Carne bianca, sapore mite, odore nullo o leggermente fruttato, positiva al guaiaco. Sporata IVd, spore subsferiche, globulose con aculei + o – isolati, AB-3, 8-10 x 7-9 μm. Peli cuticolari clavati o strozzati, ma poco capitulati, talvolta un po’ incrostati, x 3-6 μm, ife primordiali, x 4-6 μm, incrostazioni grossolane, talvolta in manicotti discontinui. Latticifere caulinari non evidenti, reazione subnulla con SBA. Specie montana. Sotto conifere.
Specie simili:
- Russula risigallina
- Russula mollis
- Russula sericatula


