Lactarius acerrimus .
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Lactarius acerrimus Britzelm.
Nome corrente:
Lactarius acerrimus Britzelm., Bot. Zbl. 54(4): 98 (1893)
Sinonimi:
Lactifluus acerrimus (Britzelm.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 489 (1898)
Immagine di Fofò
Lactarius acerrimus Britzelm., Bot. Zbl. 54(4): 98 (1893)
Sinonimi:
Lactifluus acerrimus (Britzelm.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 489 (1898)
Immagine di Fofò
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Lactarius acerrimus Britzelm.
Lactarius acerrimus Britzelm.
Immagine di Josuerofe
Immagine di Josuerofe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Lactarius acerrimus .
Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Difficilmente distinguibile da Lactarius zonarius e da Lactarius mediterraneensis se ne separa facilmente osservando i basidi che sono bisporici e per le spore più grandi ( al microscopio ).
Ciao da Enzo.

Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Difficilmente distinguibile da Lactarius zonarius e da Lactarius mediterraneensis se ne separa facilmente osservando i basidi che sono bisporici e per le spore più grandi ( al microscopio ).
Ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Difficilmente distinguibile da Lactarius zonarius e da Lactarius mediterraneensis se ne separa facilmente osservando i basidi che sono bisporici e per le spore più grandi ( al microscopio ).
Ciao da Enzo.

Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Difficilmente distinguibile da Lactarius zonarius e da Lactarius mediterraneensis se ne separa facilmente osservando i basidi che sono bisporici e per le spore più grandi ( al microscopio ).
Ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Ciao da Enzo.

Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Ciao da Enzo.

Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Di questi giorni : Lactarius acerrimus .
Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Ciao da Enzo.

Nelle pinete marittime sotto pino, cerro e leccio.
Ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Di questi giorni : Lactarius acerrimus .


Lactarius acerrimus Britzelm., Bot. Zbl. 54(4): 98 (1893)
Synonymy:
Lactifluus acerrimus (Britzelm.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 489 (1898)


