Lactifluus rugatus
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Lactarius rugatus Kühner & Romagn
Immagine di Ktenea
Immagine di Ktenea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Re: Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Immagine di Josuerofe.....
Immagine di Josuerofe.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Immagini di Gia&gio
Immagini di Gia&gio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Immagini di Gia&gio
Immagini di Gia&gio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5293
- Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
- Nome: enzo
- Comune: rocca di papa
- regione: lazio
- nazione: italia
Lactifluus rugatus
Current Name:
Lactifluus rugatus (Kühner & Romagn.) Verbeken
Synonymy:
Lactarius rugatus Kühner & Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 69: 362 (1954)
Lactarius hygrophoroides var. rugatus (Kühner & Romagn.) Hesler & A.H. Sm., North American Species of Lactarius (Ann Arbor): 175 (1979)
Position in classification:
Russulaceae, Russulales, Incertae sedis, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi
Enzo
Lactifluus rugatus (Kühner & Romagn.) Verbeken
Synonymy:
Lactarius rugatus Kühner & Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 69: 362 (1954)
Lactarius hygrophoroides var. rugatus (Kühner & Romagn.) Hesler & A.H. Sm., North American Species of Lactarius (Ann Arbor): 175 (1979)
Position in classification:
Russulaceae, Russulales, Incertae sedis, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Lactarius rugatus Kühner & Romagn.
Current Name:
Lactifluus rugatus (Kühner & Romagn.) Verbeken, Mycotaxon 120: 448 (2012)
Synonymy:
Lactarius hygrophoroides var. rugatus (Kühner & Romagn.) Hesler & A.H. Sm., North American Species of Lactarius (Ann Arbor): 175 (1979)
Lactarius rugatus Kühner & Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 69: 362 (1954) [1953]
Immagine di Salvatore Piturru.
Lactifluus rugatus (Kühner & Romagn.) Verbeken, Mycotaxon 120: 448 (2012)
Synonymy:
Lactarius hygrophoroides var. rugatus (Kühner & Romagn.) Hesler & A.H. Sm., North American Species of Lactarius (Ann Arbor): 175 (1979)
Lactarius rugatus Kühner & Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 69: 362 (1954) [1953]
Immagine di Salvatore Piturru.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lactifluus rugatus
Specie appartenente al genere Lactifluus. Questo genere è stato recentemente (2016) revisionato dalla specialista belga Verbecken, Van de Putte et al., con l' inserimento di due taxa intermedi fra L. volemus e L. rugatus, cioè il riesumato L. oedematopus ed il nuovo L. subvolemus. Pressoché impossibili a distinguersi macroscopicamente (osservazione della colorazione pileica) dalle altre due specie, sono invece determinabili su base microscopica (peli cuticolari) e (soprattutto) molecolare.
Sembra che molte raccolte d'erbario di L. rugatus e di L. volemus siano invece riconducibili a queste due nuove specie.
a tutti
Sembra che molte raccolte d'erbario di L. rugatus e di L. volemus siano invece riconducibili a queste due nuove specie.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lactifluus rugatus



Grazie