Lactarius lignyotus Fr.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Lactarius lignyotus Fr.

Messaggio da Gianca » 25 set 2009, 21:27

Lactarius lygniotus, reperibile nelle zone umide dei boschi di abete rosso, questi esemplari sono stati trovati in Austria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius lygniotus

Messaggio da Gianca » 25 set 2009, 21:28

Lactarius lignyotus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius lignyotus

Messaggio da Gianca » 25 set 2009, 21:29

Lactarius lygniotus
Ciao Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius lygniotus

Messaggio da Leo » 29 nov 2010, 08:01

Lactarius lignyotus Fr.

Immagine di Olly.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius lygniotus

Messaggio da Leo » 29 nov 2010, 08:02

Da Index Fungorum..........

Record Details:
Lactarius lignyotus Fr., Monogr. Lact. Suec.: 25 (1857)

Position in classification:
Russulaceae, Russulales, Incertae sedis, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Lactarius lignyotus Fr.

Messaggio da mefi » 26 lug 2011, 09:00

Val di Fiemme - Luglio 2011


-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius lignyotus Fr.

Messaggio da Gianca » 28 ago 2011, 17:06

Lactarius lignyotus Fr.

Ritrovamento austriaco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Lactarius lignyotus Fr.

Messaggio da mefi » 28 lug 2014, 01:35

Lactarius lignyotus Fr., Monogr. Lact. Suec.: 25 (1855)


Sinonimi:
Lactariella lignyota (Fr.) J. Schröt., Kryptogamen-Flora von Schlesien 3-1(1): 544 (1889)
Lactifluus lignyotus (Fr.) Kuntze, Revisio generum plantarum 3: 857 (1891)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Lactarius lignyotus Fr.

Messaggio da mefi » 28 lug 2014, 01:37

tipici l'habitat montano sotto conifere, il contrasto tra le lamelle e il resto del carpoforo, le lamelle che quando decorrono sul gmbo assumono la colorazione dello stesso


-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius lignyotus Fr.

Messaggio da Gianca » 29 dic 2014, 15:04

Current Name:
Lactarius lignyotus Fr., Monogr. Lact. Suec.: 25 (1857)

Synonymy:
Lactariella lignyota (Fr.) J. Schröt., in Cohn, Krypt.-Fl. Schlesien (Breslau) 3.1(33–40): 544 (1889)
Lactarius lignyotus f. gracilis Bres., Iconogr. Mycol. 8: tab. 386 (1929)
Lactarius lignyotus Fr., Monogr. Lact. Suec.: 25 (1857) f. lignyotus
Lactarius lignyotus var. americanus A.H. Sm. & Hesler, Brittonia 14: 395 (1962)
Lactarius lignyotus var. canadensis A.H. Sm. & Hesler, Brittonia 14: 398 (1962)
Lactarius lignyotus var. hirtellus A.H. Sm. & Hesler, Brittonia 14: 396 (1962)
Lactarius lignyotus var. insignis A.H. Sm. & Hesler, Brittonia 14: 399 (1962)
Lactarius lignyotus Fr., Nuovi Ann. Sci. Nat.: 25 (1857) var. lignyotus
Lactarius lignyotus var. parvulus A.H. Sm. & Hesler, Brittonia 14: 401 (1962)
Lactarius lignyotus var. tenuipes Peck, Ann. Rep. N.Y. St. Mus. nat. Hist. 38: 129 (1885)
Lactifluus lignyotus (Fr.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 857 (1891)

Rispondi