Lactarius circellatus

Rispondi
robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Lactarius circellatus Fr.

Messaggio da robyyys » 14 apr 2011, 08:54

non comune,simbionte del carpino,lo trovo a Vigevano in un parco in citta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

a-mico granata
Membro FeM
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 apr 2011, 21:48
Nome: Francesco
Comune: Front
regione: Piemonte
nazione: Italia

Lactarius circellatus

Messaggio da a-mico granata » 07 ago 2011, 23:05

Inserisco una foto di Lactarius circellatus ritrovato sotto carpino il 6.8.11 in FRONT (TO) con spore in R. di Melzer
-5327 -8859 -8321
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Lactarius circellatus

Messaggio da fuscoruber » 17 lug 2013, 11:46

Ciao a tutti!
Chiedo conferme per questo bel lattario, trovato a fine giugno sotto castagno, con presenza di macchia quercia e carpino a qualche decina di metri, ma penso comunque associato al castagno. Carne e latice acri; latice bianco, immutabile. Avevo qualche dubbio, pensavo a L. roseozonatus, ma seguendo la chiave del forum arrivo dritto dritto a L. circellatus, come indicato da Vinc in altro topic.

-5327 e -6565

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Lactarius circellatus

Messaggio da fuscoruber » 17 lug 2013, 11:46

La sezione...

-5327 a tutti!

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fgolzio
Membro FeM
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 mag 2013, 22:18
Nome: francesco
Comune: front
regione: piemonte
nazione: italia

Lactarius circellatus

Messaggio da fgolzio » 11 ago 2013, 14:23

Ritrovamento di L. circellatus sotto carpino in giardino condomiliale. Front (TO)
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius circellatus

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 11 ago 2013, 14:49

Ciao

ottime immagini che vale la pena di completare con questi dati :


Lactarius circellatus Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 338 (1838) [1836-1838]

Sinonimi:
Agaricus circellatus Battarra, Fung. arim. hist.: tab. 13 (1755)

Lactifluus circellatus (Fr.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 856 (1891)





Ciao da Enzo. -5327

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Lactarius circellatus

Messaggio da bob trenetta » 16 lug 2014, 17:13

Lactarius poco comune che trovo da qualche anno in un boschetto di Carpini da qualche anno a questa parte :

il latice bianco immutabile, acre, la reazione alo KOH negativa, il cappello con evidenti zonature ( in questa raccolta) e lamelle abbastanza fitte, e il gambo con presenza di rari scrobicoli, sono le caratteristiche che dovrebbero differenziarlo dal vicinissimo ( se non sbaglio sinonimo secondo alcuni autori) Lactarius pyrogalus( reazione arancione del latice al KOH )che ne condivide l'habitat.

ciao

ps: esame micro effettuato ma per mancanza di tempo non riesco a sistemare le foto

ps 2 : mio testo di riferimento per la determinazione dei lattari M.t.Basso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius circellatus

Messaggio da Gianca » 29 dic 2014, 12:10

Current Name:
Lactarius circellatus Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 338 (1838) [1836-1838]

Synonymy:
Agaricus circellatus Battarra, Fung. arim. hist.: tab. 13 (1755)

Lactarius alpicola (Neuhoff) J. Blum, Les Lactaires. Etudes Mycologiques (Paris): 132 (1976)
Lactarius circellatus Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 338 (1838) [1836-1838] f. circellatus
Lactarius circellatus f. distantifolius Hongo, J. Jap. Bot. 41: 170 (1966)
Lactarius circellatus var. alpicola Neuhoff, Pilze Mitteleuropas (Stuttgart): 151 (1956)
Lactarius circellatus var. borealis Hesler & A.H. Sm., North American Species of Lactarius (Ann Arbor): 378 (1979)
Lactarius circellatus Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 338 (1838) [1836-1838] var. circellatus
Lactifluus circellatus (Fr.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 856 (1891)

Rispondi