Russula densifolia

Rispondi
Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Russula densifolia

Messaggio da Gianca » 06 giu 2013, 16:13

Current Name:
Russula densifolia Secr. ex Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 231 (1876)


Etimologia: densifolia = da "dénsus" denso e "fólium" foglia, lamella fitte

Esemplare col cappello largo circa 7 – 8 cm, asciutto, color caffelatte, brunastro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula densifolia

Messaggio da Gianca » 06 giu 2013, 16:14

Lamelle fitte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula densifolia

Messaggio da Gianca » 06 giu 2013, 16:15

Carne inizialmente bianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula densifolia

Messaggio da Gianca » 06 giu 2013, 16:15

Poi arrossante dopo 3 minuti, odore personalmente non distinto, sapore nelle lamelle piccante dopo un po’

-5327 -5327 Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Russula densifolia

Messaggio da massi843 » 06 giu 2013, 21:27

Bel contributo Gianca andk.

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: Russula densifolia

Messaggio da Carlo » 06 giu 2013, 21:59

sabato vado a funghi se mi capita la riposato -5327 carlo

Massimo Sanna
Membro FeM
Messaggi: 148
Iscritto il: 14 feb 2009, 09:49
Nome: massimo
Comune: cagliari
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: Canon D1200
Località: cagliari

Re: Russula densifolia

Messaggio da Massimo Sanna » 07 giu 2013, 04:36

-6116 bel reportage e bellissima specie

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula densifolia

Messaggio da Gianca » 07 giu 2013, 20:46

-6565 A tutti

-5327 -5327

EnzoF
Moderatore globale
Messaggi: 5293
Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
Nome: enzo
Comune: rocca di papa
regione: lazio
nazione: italia

Re: Russula densifolia

Messaggio da EnzoF » 07 giu 2013, 20:49

Oggi l'ho trovata anche io,e subito riconosciuta dopo averla vista ieri su questi schermi :mm: hhghffh
E visto il viraggio dopo 3 minuti -6565
-5327 Enzo

Rispondi