Russula carpini R. Girard & Heinem., Bull. Jard. bot. État Brux. 26: 321 (1956)
Immagini di Giuliano
Russula carpini
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Russula carpini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Russula carpini
Russula carpini R. Girard & Heinem., Bull. Jard. bot. État Brux. 26: 321 (1956)
Immagini di Giuliano
Immagini di Giuliano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
- Nome: Laura
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Russula carpini
Russula carpini Heinem. & R. Girard
Dalla Chiave di determinazione del Forum
------------------------
2.2.1.1.Sezione Polychromae
------------------------
2.2.1.1.4.Sottosezione Integriforminae
2.2.1.1.4.1.Cappello 6-10 cm, carnoso ma fragile, con cuticola lucente, con colori variabili, misti, rossastro liacino con toni aranciati, bruno olivaceo, bruno aranciato, viola, verdastro. Gambo 5-8 x 1-1,5 cm, bianco, ingiallente a chiazze. Carne bianca, ingiallente soprattutto nelle fessure. Spore con spine isolate, raramente gemellate, A-3. Pileocistidi clavati, x 5-6 μm. Peli cuticolari variabili, x 3-5 μm. In boscaglia, soprattutto di carpino e nocciolo. -> Russula carpini Heinem. & R. Girard (1956)
------------------------
Dalla Chiave di determinazione del Forum
------------------------
2.2.1.1.Sezione Polychromae
------------------------
2.2.1.1.4.Sottosezione Integriforminae
2.2.1.1.4.1.Cappello 6-10 cm, carnoso ma fragile, con cuticola lucente, con colori variabili, misti, rossastro liacino con toni aranciati, bruno olivaceo, bruno aranciato, viola, verdastro. Gambo 5-8 x 1-1,5 cm, bianco, ingiallente a chiazze. Carne bianca, ingiallente soprattutto nelle fessure. Spore con spine isolate, raramente gemellate, A-3. Pileocistidi clavati, x 5-6 μm. Peli cuticolari variabili, x 3-5 μm. In boscaglia, soprattutto di carpino e nocciolo. -> Russula carpini Heinem. & R. Girard (1956)
------------------------
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Russula carpini
coplimenti finora non ho visto russule
carlo

