Russula amethystina Quél. 1898
Quélet, L., 1898, Comptes rendus de l´Association française pour l´Avancement des Sciences 26(2) [Quelques espèces critiques ou nouvelles pour la Flore mycologique de France]
Russula amethystina Quél.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Russula amethystina Quél.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Russula amethystina Quel.
Ritrovamento del 17/08/2011 in località Valdajer (UD) sotto abete rosso in una zona aperta non molto distante dalla strada.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula amethystina Quel.
Altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula amethystina Quel.
Spore in maggioranza a verruche isolate anche se alcune si presentavano allungate o con rare fini connessioni ma mai a maglie chiuse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Re: Russula amethystina Quél.
commento e foto di Gambr;
Ecco le ife primordiali incrostate. Evidenziate con fucsina fenolica preparata al momento (13-15 min), passaggio in acido cloridrico 10% (1 minuto) e infine lavaggio e osservazione in acqua distillata. Foto con obiettivo 60%.
Ecco le ife primordiali incrostate. Evidenziate con fucsina fenolica preparata al momento (13-15 min), passaggio in acido cloridrico 10% (1 minuto) e infine lavaggio e osservazione in acqua distillata. Foto con obiettivo 60%.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.