Lactarius subdulcis (Pers.) Gray

Rispondi
robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray

Messaggio da robyyys » 14 apr 2011, 08:56

veramente invasivo sia nelle zone di pianura della valsesia che nel parco del Ticino.viene dato come crescente nelle faggete ma via assicuro che a Vigevano il faggio neppure esiste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Lactarius subdulcis (Pers.) Gray

Messaggio da mefi » 02 lug 2011, 09:27

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray 1821

Sinonimi:
Agaricus lactifluus var. subdulcis Pers.
Agaricus subdulcis Pers. 1801
Galorrheus subdulcis (Pers.) P. Kumm. 1871
Lactifluus subdulcis (Pers.) Kuntze 1891

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Lactarius subdulcis

Messaggio da bob trenetta » 23 ott 2013, 13:30

Raccolta di ieri in un parco , presenza di faggi e altre latifoglie..Latice mite, poi leggermente amarognolo, bianco immutabile sia sulla carne che isolato su carta.

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray 1821
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: Lactarius subdulcis

Messaggio da bob trenetta » 23 ott 2013, 13:30

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray 1821
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: Lactarius subdulcis

Messaggio da bob trenetta » 23 ott 2013, 13:31

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray 1821

dettaglio cappelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: Lactarius subdulcis

Messaggio da bob trenetta » 23 ott 2013, 13:31

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray 1821

dettaglio gambi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: Lactarius subdulcis

Messaggio da bob trenetta » 23 ott 2013, 13:32

Lactarius subdulcis (Pers.) Gray 1821

Dettaglio lamelle e latice

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius subdulcis (Pers.) Gray

Messaggio da Gianca » 18 dic 2014, 22:25

Current Name:
Lactarius subdulcis (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 625 (1821)

Synonymy:
Agaricus lactifluus var. subdulcis Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 433 (1801)
Agaricus subdulcis Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 433 (1801)
Agaricus subdulcis var. innocuus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 434 (1801)
Agaricus subdulcis var. querceti Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 434 (1801)
Agaricus subdulcis var. rufus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 433 (1801)
Agaricus subdulcis Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 433 (1801) var. subdulcis
Galorrheus subdulcis (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 129 (1871)
Lactarius oculatus (Peck) Burl., Bull. Torrey bot. Club 34: 89 (1907)
Lactarius subdulcis f. primaria Fr., Monogr. Lact. Suec.: 29 (1855)
Lactarius subdulcis (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 625 (1821) f. subdulcis
Lactarius subdulcis var. badius Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 224 (1876) [1878]
Lactarius subdulcis var. castaneorufus Viv., I Funghi d'Italia (Genova): tab. 30, fig. 5 (1834)
Lactarius subdulcis var. cinnamomeus Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 224 (1876) [1878]
Lactarius subdulcis var. concavus Lindblad, Monogr. Lact. Suec.: 30 (1855)
Lactarius subdulcis var. oculatus Peck, Ann. Rep. N.Y. St. Mus. 67: 37 (1904) [1903]
Lactarius subdulcis var. pusillus Thüm., Verh. zool.-bot. Ges. Wien 25: 538 (1876)
Lactarius subdulcis var. rufus Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 224 (1876) [1878]
Lactarius subdulcis (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 625 (1821) var. subdulcis
Lactifluus subdulcis (Pers.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 857 (1891)


Immagine di BOB TRENETTA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi