Russula aeruginea Fr.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Russula aeruginea Fr.
Da Index Fungorum.....
Nome Corrente:
Russula aeruginea Fr., Monogr. Hymenomyc. Suec. (Upsaliae) 2(2): 198 (1863)
Immagine di Josuerofe.........
Nome Corrente:
Russula aeruginea Fr., Monogr. Hymenomyc. Suec. (Upsaliae) 2(2): 198 (1863)
Immagine di Josuerofe.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Russula aeruginea Lindblad
Russula policroma da verdasstro a grigio a rosato a biancastro , consistente anche alla rottura ( quando piccola ) Lamelle da color bianco avorio a giallinio a leggermente crema chiaro ,( sporata IIa) che a maturità il fio eparte delle amelle si macchiano di ocra/ruggine. Reazione non istantanea , da ritenersi normale senza tonalità aranciate al Solfeto di Ferro . Gambo chiaro, cilindrico , compatto talvolta slanciato che con l' età si macchia di ruggine . Tipicamente in zone con terreni Acidi , più frequente al nord . micorrizza con betulla ed abete rosso , raramente altre latifoglie ! Presento foto , descrizione e micro su particolari ! Sperando di far cosa gradita
GAE

Re: Russula aeruginea Lindblad
1-2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Russula aeruginea Lindblad
3-4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Russula aeruginea Lindblad
Ciao Gaetano
forse hai postato una immagine al posto di un'altra........
Mi sbaglio ??
Sapevo che aeruginea ha un cappello a dominante grigio-verdastro-olivaceo ........
Invece vedo colori rossi.........
Mi sbaglio ?
Ciao da Enzo.

forse hai postato una immagine al posto di un'altra........

Mi sbaglio ??
Sapevo che aeruginea ha un cappello a dominante grigio-verdastro-olivaceo ........
Invece vedo colori rossi.........
Mi sbaglio ?
Ciao da Enzo.

Re: Russula aeruginea Lindblad
Ci siamo stupiti in diversi di quella russula a lamelle in diversi escursionisti , concresciuta alle altre , con la cuticola quasi rossa , Io ho fatto la mia microscopia scrivendomi ( non potendo fotografare) i dati che interpretavo di entrambe le russule ( biancastra e rosa ) e lo stesso faceva un micologo che aveva invece la possibilità di far le foto di quel che vedeva . I dato hanno corrisposto al 100 % , quindi abbiamo approntato la scheda descrittiva. Il Mondo delle Russule , in questi ultimi tempi comoncia ad intrigarmi non poco !! Da ricordare la perfetta uguagliaza dei caratteri organolettici e , a parte il colore pileico , di tutta la Struttura macroscopica.Per questi motivi mi sono permesso di Postarla tra i Funghi Determinati e mnon tra quelli da Determinare come quella postata successinamente : R. sericatula ! Cioa e Grazie per l' intervento che dimostra ancora una volta e se servisse , con che cura ed attenzione segui tutte le sezioni del " Tuo " forum . Un grosso Ciao
GAE

-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Russula aeruginea Fr.
Russula aeruginea Fr.
Ritrovamento austriaco
Ritrovamento austriaco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Russula aeruginea Fr.
Russula aeruginea Fr.
Ritrovamento austriaco
Gianca
Ritrovamento austriaco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.