Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Rispondi
Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:04


Lactarius blennius (Fr.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 337 (1838)

Sinonimi :

Agaricus blennius Fr., Observ. mycol. (Havniae) 1: 60 (1815)
Agaricus viridis Schrad.
Lactarius blennius f. virescens J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 5: 37 (1940)
Lactarius blennius var. viridis (Schrad.) Quél., (1888)
Lactifluus blennius (Fr.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 856 (1891)



Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:07


Lactarius blennius (Fr.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 337 (1838)


Basionimo :

Agaricus blennius Fr. 1815

Citazione :
Saccardo Syll. fung. V: 429; XII: 978; XIX: 1023. Vedi sotto.

Classificazione :

Russulaceae, Russulales, Incertae sedis, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:08

Forme e varietà di
Lactarius blennius (Fr.) Fr. (1838), [RSD]; Russulaceae


Lactarius blennius f. albidopallens J.E. Lange (1928); Russulaceae
Lactarius blennius f. albidopallens J.E. Lange ex Bon (1985), (= Lactarius fluens), [RSD]; Russulaceae
Lactarius blennius f. blennius (Fr.) Fr. (1838); Russulaceae
Lactarius blennius f. virescens J.E. Lange (1940), (= Lactarius blennius), [RSD]; Russulaceae
Lactarius blennius var. blennius (Fr.) Fr. (1838); Russulaceae
Lactarius blennius var. fluens (Boud.) Krieglst. (1999), (= Lactarius fluens), [RSD]; Russulaceae
Lactarius blennius var. viridis (Schrad.) Quél. (1888), (= Lactarius blennius), [RSD

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:10

Ciao a tutti

eccovi alcune immagini derivanti da raccolte tipicamente fageticole.

Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:11

Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

enzo. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:11

Lactarius blennius (Fr.) Fr. .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:12

Lactarius blennius (Fr.) Fr. .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 ago 2007, 12:13

Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Enzo. :)

ciao a tutti.......... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius blennius (Fr.) Fr. .

Messaggio da Gianca » 16 dic 2010, 19:37

Lactarius blennius (Fr.) Fr.

Immagini di alcuni ritrovamenti emiliani

-5327 Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi