Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Rispondi
Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Franco Meiattini » 08 feb 2025, 16:39

Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

HABITAT: X. persicolor è mediterraneo e cresce di preferenza in terreni calcarei, sotto Quercus e macchia mediterranea termofila, come i boschi da me frequentati e dove ho fatto tutti i ritrovamenti presentati

PILEO: cuticola piuttosto liscia o leggermente tomentosa, brunastra o rossastro-bruna, spesso screpolata; se contusa, la carne sottostante vira al verdastro scuro (foto # 10)

STIPITE: tendenzialmente liscio, nocciola chiaro, con apice giallastro e base leggermente ocra-rossastra

CARNE: di colore chiaro, giallo limone, giallo zolfo nella parte inferiore dello stipite che può essere anche nocciola-rossastro

NOMENCLATURA:

Come tanti altri funghi, anche questo ha avuto vari nomi. Ne cito solo alcuni, estratti da Index Fungorum

Xerocomus persicolor
 H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert, in Engel, Dermek, Klofac, Ludwig & Brückner, Schmier- und Filzröhrlinge s.l. in Europa, Die Gattungen Boletellus, Boletinus, Phylloporus, Suillus, Xerocomus (Weidhausen b. Coburg): 175 (1996)
Boletus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) Assyov, Mycol. Balcanica 2(2): 80 (2005)
Rheubarbariboletus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) Vizzini, Simonini & Gelardi, in Vizzini, Index Fungorum 244: 1 (2015)
Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué, Boln Soc. Micol. Madrid 46: 81 (2022)

-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13709
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Queletia mirabilis » 08 feb 2025, 18:11

ffgjhjh

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13709
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Queletia mirabilis » 08 feb 2025, 18:57

però il genere di appartenenza dovrebbe essere Rheubarbariboletus
devo leggere il bollettino madrileno del 2022 per conoscere i motivi della ricombinazione -6343 -6343 -6343

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da mefi » 09 feb 2025, 01:54

b flwfbe

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11435
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Raffaella13 » 09 feb 2025, 05:57

Esemplari ben rappresentati Franco, in piena forma, in maturazione e nei particolari della cute ed imenio! grazie -6691

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13709
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Queletia mirabilis » 09 feb 2025, 09:12

Ecco qua la ricombinazione in Xerocomellus [(Bol. Soc. Mic. Madrid 46: 81 (2022)].
C'è poco da commentare. Oggi ricombino questa specie in Amanita, tanto non devo dare spiegazioni a nessuno!

Immagine WhatsApp 2025-02-08 ore 18.53.30_81cc79e3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Franco Meiattini » 09 feb 2025, 11:42

Grazie mille a tutti per l'apprezzamento.
Massimo: hai detto bene, ormai è far west!
ssbsdb

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11435
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Xerocomellus persicolor (H. Engel, Klofac, H. Grünert & R. Grünert) F. Roqué

Messaggio da Raffaella13 » 09 feb 2025, 13:23

Mi associo. Amaramente: pare più un inverosimile carnevale, inverosimile perché il carnevale vero ha un inizio e una fine ben precisi. :picchiatesta:
Franco Meiattini ha scritto:
09 feb 2025, 11:42
Grazie mille a tutti per l'apprezzamento.
Massimo: hai detto bene, ormai è far west!
ssbsdb

Rispondi