Ce ne sono tante altre, come quella qui sotto, che meritano di essere riconosciute.
Neoboletus erythropus var. junquilleus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13743
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Neoboletus erythropus var. junquilleus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Neoboletus erythropus var. junquilleus
Bellissimi Massimo: mai visti dal veroQueletia mirabilis ha scritto: ↑20 ago 2023, 11:39Ce ne sono tante altre, come quella qui sotto, che meritano di essere riconosciute.
Boletus edulis fo. venturii, Monti Nebrodi_foto di Antonio Gitto.jpg
