Quale Russula?
Inviato: 20 apr 2025, 22:23
Questo è l'unico ritrovamento della mia pur breve uscita di venerdì 18 aprile. Vista la penuria di specie, ho provato a fare un po' di microscopia, per la curiosità di arrivare ad una determinazione, anche con il vostro aiuto.
Prima di toccare il fungo con mano, mi era sembrato R. cyanoxantha, ma le lamelle fragili hanno subito smentito.
Dalla veloce reazione rosa carico al solfato ferroso, nonchè dall'aspetto morfocromatico, avevo pensato a R. heterophylla o specie vicina (ad es. R. vesca, anche se con colori non tipici), ma le spore sono decisamente più grandi.
Per farla breve, non ho trovato nulla di sovrapponibile con i caratteri di seguito riportati, avete qualche idea?
- Cappello depresso al centro, colorazioni grigio-verdi (più verde al disco), con sfumature violette;
- Lamelle fragili, tendenti ad imbrunire;
- Sporata bianca;
- Reazioni macrochimiche come da foto;
- Spore ovoidali per lo più ovoidali, 7.3-8.7 x 5.3-6.2, Qm = 1.36.
Allego foto micro della cuticola, in cui ho notato alcune ife biforcate all'apice, nonchè altre con rigonfiamenti e strozzature (non so se siamo tipiche e se abbiano un nome particolare).
Grazie e buona Pasqua a tutti!
Prima di toccare il fungo con mano, mi era sembrato R. cyanoxantha, ma le lamelle fragili hanno subito smentito.
Dalla veloce reazione rosa carico al solfato ferroso, nonchè dall'aspetto morfocromatico, avevo pensato a R. heterophylla o specie vicina (ad es. R. vesca, anche se con colori non tipici), ma le spore sono decisamente più grandi.
Per farla breve, non ho trovato nulla di sovrapponibile con i caratteri di seguito riportati, avete qualche idea?
- Cappello depresso al centro, colorazioni grigio-verdi (più verde al disco), con sfumature violette;
- Lamelle fragili, tendenti ad imbrunire;
- Sporata bianca;
- Reazioni macrochimiche come da foto;
- Spore ovoidali per lo più ovoidali, 7.3-8.7 x 5.3-6.2, Qm = 1.36.
Allego foto micro della cuticola, in cui ho notato alcune ife biforcate all'apice, nonchè altre con rigonfiamenti e strozzature (non so se siamo tipiche e se abbiano un nome particolare).
Grazie e buona Pasqua a tutti!