Pagina 1 di 1
Bosco di Mestre: Russula delica?
Inviato: 01 lug 2024, 21:43
da Raffaella13
Altre foto della sorellina per questa Russula già scalzata dal terreno. Sotto Tilia. I toni verdini del cappello credo siano effetti della luce. Non vedo toni verdini sulle lamelle o all’attaccatura del gambo. Comunque ci vorrebbe molecolare leggo per distinguere R. delica da R. chloroides …
Graditissimi vostri interventi
Re: Bosco di Mestre: Russula delica?
Inviato: 01 lug 2024, 21:46
da Raffaella13
Re: Bosco di Mestre: Russula delica?
Inviato: 01 lug 2024, 22:19
da mefi
Io la chiamerei chloroides ma come hai già detto la situazione è complessa.
Re: Bosco di Mestre: Russula delica?
Inviato: 01 lug 2024, 22:54
da Raffaella13
Grazie Andrea!
mefi ha scritto: ↑01 lug 2024, 22:19
Io la chiamerei chloroides ma come hai già detto la situazione è complessa.
Re: Bosco di Mestre: Russula delica?
Inviato: 02 lug 2024, 10:46
da Franco Meiattini
Con quei toni celestini ai bordi potrebbe essere
R,chloroides, ma le lamelle mi sembrano completamente bianche: dubbio amletico!

Re: Bosco di Mestre: Russula delica?
Inviato: 02 lug 2024, 14:56
da Raffaella13
E sai come farò, caro Franco? come il citato Amleto, continuerò a pormi la domanda, facendomene una ragione almeno fino a quando non risulterà disponibile
il molecolare tascabileFranco Meiattini ha scritto: ↑02 lug 2024, 10:46
Con quei toni celestini ai bordi potrebbe essere
R,chloroides, ma le lamelle mi sembrano completamente bianche: dubbio amletico!