Pagina 1 di 1

Russula a odore di pesce

Inviato: 06 nov 2023, 18:01
da Queletia mirabilis
Trovata in pineta mediterranea mista a leccio e presenza di cisto.
Purtroppo un solo esemplare, per cui non chiedo un nome sicuro. Mi basta una parvenza di idea.
Odore netto di pesce, di mare, di ammine alifatiche o come preferite voi.
Il gambo tende a imbrunire con la manipolazione.
Molte lamelle sono unite due a due all'orlo del cappello (spero si noti nella foto).
-6565

Russula sp._25a (San Rossore, 05.11.2023), odore di pesce.JPG
Russula sp._25b (San Rossore, 05.11.2023), odore di pesce.JPG
Russula sp._25c (San Rossore, 05.11.2023), odore di pesce.JPG
Russula sp._25d (San Rossore, 05.11.2023), odore di pesce.JPG
Russula sp._25e (San Rossore, 05.11.2023), odore di pesce.JPG

Re: Russula a odore di pesce

Inviato: 06 nov 2023, 18:06
da Queletia mirabilis
Può essere Russula hortensis, di cui quello in foto dovrebbe esserne un esemplare?

Russula hortensis_1 (odore di pesce) (Cimitero di Nugola, 26.12.2022).JPG

Re: Russula a odore di pesce

Inviato: 06 nov 2023, 18:08
da Gualberto
A me ricorda molto Russula cicatricata, del gruppo "xerampeline", prova a darci una occhiata; ciao

Re: Russula a odore di pesce

Inviato: 06 nov 2023, 18:10
da Queletia mirabilis
Gualberto ha scritto:
06 nov 2023, 18:08
A me ricorda molto Russula cicatricata, del gruppo "xerampeline", prova a darci una occhiata; ciao
Azz... mai sentito questo nome, ma me lo vado a cercare volentieri.
Ciao Gualberto. Grazie.

Re: Russula a odore di pesce

Inviato: 06 nov 2023, 23:25
da GAmbr
Ma il sapore era mite quindi, non piccante?
Anche per me è una delle Xerampelinae, l imbrunimento è caratteristico.

Re: Russula a odore di pesce

Inviato: 07 nov 2023, 08:54
da Queletia mirabilis
Nessuno ha testato il sapore.

Capisco che i dati non sono sufficienti alla determinazione e poi era un solo esemplare.
Ma va bene così, mi bastava una indicazione di massima.

Vi ringrazio.
-5327