Serie Romellii
Inviato: 30 ott 2022, 20:04
Raccolta fatta il 26 ottobre vicino a casa (100m slm circa) sotto querce, frassini acace e forse altre latifoglie.
Complessivamente sarei per una R.rubroalba. La cuticola è quasi bianca ma c'è anche la forma albocretacea quindi colorazioni sbiadite sono documentate. Le dimensioni delle spore ci stanno meglio anche se gli aculei più grandi sono tra 0.7 e 0.9 micron, che sarebbero un po' troppo per rubroalba. Anche l'habitat farebbe propendere per questa specie, in quanto romellii è più di faggio o castagno.
Poi c'è la speudoromellii per la quale Sarnari propone una foto con esemplari quasi bianchi.Cosa ne pensate?
Complessivamente sarei per una R.rubroalba. La cuticola è quasi bianca ma c'è anche la forma albocretacea quindi colorazioni sbiadite sono documentate. Le dimensioni delle spore ci stanno meglio anche se gli aculei più grandi sono tra 0.7 e 0.9 micron, che sarebbero un po' troppo per rubroalba. Anche l'habitat farebbe propendere per questa specie, in quanto romellii è più di faggio o castagno.
Poi c'è la speudoromellii per la quale Sarnari propone una foto con esemplari quasi bianchi.Cosa ne pensate?