Pagina 1 di 2
Russula da det.
Inviato: 07 ago 2021, 18:45
da Gianca
Piccola russula, cappello largo circa 4 - 5 cm, gambo circa 2,5 cm, trovata in faggeta a circa 1300 m. slm.
Sapore mite e simile al porcino estivo, odore intenso gradevole e anch'esso simile.

Gianca
Re: Russula da det.
Inviato: 08 ago 2021, 11:05
da GAmbr
Difficile, prova a far depositare le spore per vedere il colore.
Re: Russula da det.
Inviato: 08 ago 2021, 21:39
da Gianca
GAmbr ha scritto: ↑08 ago 2021, 11:05
Difficile, prova a far depositare le spore per vedere il colore.
L'avevo già messa su un foglio bianco ma non si è visto nulla, ora ho messo una metà anche su un foglio nero...ma si è già seccata, vedremo.

Re: Russula da det.
Inviato: 09 ago 2021, 12:50
da GAmbr
Difficile venga fuori qualcosa se si e` seccata.Gia` il giorno dopo la raccolta non viene niente. L'ideale e` farla depositara appena arivati a casa il giorno (e note) stesso.
Comunque potrebbe essere una specie interessante a spore bianche e ife primordiali incrostate ...
Re: Russula da det.
Inviato: 20 ago 2021, 18:55
da GAmbr
La verifica microscopica ha confermato l'idea iniziale che mi ero fatto e cioè di Russula roseoaurantia. E' una specie provvista di sole ife primordiali incrostate (incrostazioni acido-resistenti visibili col procedimento della fucsina), senza dermatocistidi. Nel gruppo delle specie a ife primordiali e deposito sporale bianco (come si può dedurre dalle foto macro) si distinue per le colorazioni pileiche aranciate, habitat faggio e per i terminali arrotondati delle fie della cuticola.
Re: Russula da det.
Inviato: 20 ago 2021, 18:55
da GAmbr
Ife della cuticola con terminali arrotondati a volte anche rigonfi.
Re: Russula da det.
Inviato: 20 ago 2021, 18:56
da GAmbr
ife primordiali con incrostazioni acido-resistenti con fucsina.
Re: Russula da det.
Inviato: 20 ago 2021, 18:58
da GAmbr
spore in melzer
Re: Russula da det.
Inviato: 20 ago 2021, 19:40
da mefi
Mai sentita, è una specie rara?
Re: Russula da det.
Inviato: 20 ago 2021, 19:55
da GAmbr
Non credo sia molto comune. Io non l'avevo trovata prima ma quest'anno proprio pochi giorni dopo il ritrovamento di Gianca lho trovata anch'io. Appena ho un attimo aggiungo le foto della mia raccolta per confronto.