Pagina 1 di 1

Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 12:44
da Luca Biri
Trovata nel giardino di casa tra fragoline tarassaco e edera. Nel raggio di 5-10 metri crescono due larici, un giovane nocciolo e un giovane sambuco.
Sapore dolce, odore gradevole. Gambo bianco senza particolari sfumature. Che potrebbe essere?

Re: Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 12:45
da Luca Biri
Habitat

Re: Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 13:09
da Luca Biri
Al passaggio del dito le lamelle si piegano ma non si spezzano. Non mi sono sembrate lardacee. E correzione: in vicinanza ci sono anche due Abeti rossi

Re: Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 15:00
da Franco Meiattini
Anche se fra le essenze che citi non ci sono lecci o querce, a prima vista mi ricorda Russula ilicis. Sentito il sapore?

Re: Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 15:06
da Luca Biri
Grazie mille Franco,
il sapore era dolce (non piccante), l'odore gradevole, leggermente fruttato.
mi sono scordato di dire che abito nel nord della Germania, quindi sicuramente non ci sono lecci nelle vicinanze.
Ma non posso escludere che ci sia una ceppaia di farnia o rovere sepolta sotto le sterpaglie......

Re: Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 15:11
da Franco Meiattini
Luca Biri ha scritto:
07 set 2020, 15:06
Grazie mille Franco,
il sapore era dolce (non piccante), l'odore gradevole, leggermente fruttato.
mi sono scordato di dire che abito nel nord della Germania, quindi sicuramente non ci sono lecci nelle vicinanze.
Non posso escludere che ci sia una ceppaia di farnia o rovere sepolta sotto le sterpaglie......
Ciao Luca,
ho letto nel tuo profilo che sei di Grosseto, per cui pensavo ad ambiente mediterraneo simile a quello della mia zona (Siena). Non pensavo certo alla Germania!
Comunque il sapore gradevole che mi dici corrisponderebbe. Questo è uno di quei casi in cui, secondo me, un po' di micro non guasterebbe.

Re: Russola in giardino

Inviato: 07 set 2020, 23:34
da GAmbr
Non riesco a capire cosa possa essere pero` non direi R.ilicis che e` piu` robusta e piu` chiara sul cappello.
Che dimensioni ha e se ce l'hai sarebbe importante il colore del deposito sporale o al limite delle lamelle a maturita`. Sara` dura dare un nome.

Ciao
Gianni

Re: Russola in giardino

Inviato: 08 set 2020, 17:08
da Luca Biri
Grazie mille Gianni,

il cappello misura circa 8-9 cm di diametro ed il gambo é lungo circa 6-7 cm. Lasciato tutta la notte su una foglio di carta bianco, il fungo non ha lasciato nessuna traccia visibile, se non un lieve alone giallastro. Quindi deduco che la sporata sia molto chiara, bianca, bianco-crema.

Stasera appena posso provo a fare una micro

CIao

Re: Russola in giardino

Inviato: 08 set 2020, 20:29
da GAmbr
Ok, prova la cuticola e le spore (prendi quelle depositate che viene meglio)

Ciao
Gianni