Pagina 1 di 1

Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 12:22
da Lore
Russula chloroides
Ai margini di un sentiero, presenza di pino nero, querce e carpini.
ha un'odore sgradevole, la carne è dura , compatta, di sapore mite, leggermente piccante dopo alcuni secondi
In sezione lamelle più basse della carne del cappello, sfumatura azzurrina, non molto evidente ma c'è.
Dovrebbe essere lei.

-5327 lore

Re: Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 12:25
da Lore
-5327 Lore

Re: Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 14:57
da mefi
per me Russula delica, per rapporto gambo/cappello e spaziatura lamelle

comunque aspettiamo gli esperti

Re: Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 16:29
da Franco Meiattini
Nell'ultima foto io vedo un po' di celeste all'attaccatura delle lamelle: C'era veramente o è un riflesso?

Re: Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 17:11
da Gualberto
Lamelle così spaziate appartengono per me a Russula delica; ciao, Gualberto

Re: Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 18:19
da Lore
Franco Meiattini ha scritto:
12 ago 2020, 16:29
Nell'ultima foto io vedo un po' di celeste all'attaccatura delle lamelle: C'era veramente o è un riflesso?
Poco evidente ma c'è, l'avevo notata anche sul posto.
Credevo fosse una caratteristica determinante per la specie da me proposta ma leggendo varie descrizioni di chloroides e delica in rete sembra non sia più così.
Ho dimenticato di mettere le dimensioni del cappello, circa 10 cm.
-5327 Lore

Re: Russula chloroides

Inviato: 12 ago 2020, 19:48
da Gualberto
Le specie sono molto simili, ma una caratteristica dirimente è rappresentata dalle lamelle spaziate in "delica" e fitte in "chloroides"; ciao, Gualberto

Re: Russula chloroides

Inviato: 13 ago 2020, 00:10
da GAmbr
Ciao a tutti,
io l'avrei chiamata R.chloroides pero` effettivamente a volte si trova proprio un misto di caratteri. Anche il fatto che una varieta` di delica Sarnari l'abbia fatta diventare invece una varieta` si chloroides (se non ricordo male) la dice lunga. Poi diverse varieta` per spore piu` grandi o piu` piccole ... forse un giro di molecolare potrebbe aiutare, magari ci sono piu` specie in questo gruppo.

Ciao
Gianni