Altra russola
Inviato: 20 set 2018, 16:51
Trovata sempre tra cerro e carpini, crescevano piu esemplari tutta in un sentiero scavato dai trattori.
Grandezza media, cuticola dai toni bruno ocracei, al centro con macchie ocra vistose, al tatto un puo untuosa appiccicosa.
Bordo scanalato .
Cmq pioveva e gli da quell'aspetto lucido.
Lamelle non fitte bianco crema tendenti ad ingiallire.
Gambo biancastro.
Sapore mite, odore fruttato un po acidulo.
Non mi pronuncio tra le ipotesi possibili, vorei capire cosa ne pensano gli esperti, ovviamente ben consapoveole che si dirà serve micro che però in questo periodo non faccio ma se qualcuno vuole approfondire spedisco l'esiccata.
Per ora bastano per me le ipotesi, nel futuro verdrò in caso di approfondire meglio.

Grandezza media, cuticola dai toni bruno ocracei, al centro con macchie ocra vistose, al tatto un puo untuosa appiccicosa.
Bordo scanalato .
Cmq pioveva e gli da quell'aspetto lucido.
Lamelle non fitte bianco crema tendenti ad ingiallire.
Gambo biancastro.
Sapore mite, odore fruttato un po acidulo.
Non mi pronuncio tra le ipotesi possibili, vorei capire cosa ne pensano gli esperti, ovviamente ben consapoveole che si dirà serve micro che però in questo periodo non faccio ma se qualcuno vuole approfondire spedisco l'esiccata.
Per ora bastano per me le ipotesi, nel futuro verdrò in caso di approfondire meglio.
