Russula
Dove si arriva con solo queste foto?
latifoglie, 150 m
Grazie, Lorenzo
Russula
-
- Membro FeM
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 ago 2023, 20:15
- Nome: Lorenzo
- Comune: Soiano del Lago
- regione: Brescia
- nazione: Italy
Russula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Russula
Con solo queste foto si arriva poco lontano (almeno per me).
Per le Russule occorrerebbe conoscere almeno il sapore: dolce o piccante?
Inoltre le foto dovrebbero mostrare un po' meglio e più da vicino la cuticola e le lamelle. Ho provato ad ingrandire la seconda foto: sembra di vedere le lamelle leggermente color crema e la cuticola un po' retratta al bordo: dovessi per forza dire la mia, direi Russula vesca.

Per le Russule occorrerebbe conoscere almeno il sapore: dolce o piccante?
Inoltre le foto dovrebbero mostrare un po' meglio e più da vicino la cuticola e le lamelle. Ho provato ad ingrandire la seconda foto: sembra di vedere le lamelle leggermente color crema e la cuticola un po' retratta al bordo: dovessi per forza dire la mia, direi Russula vesca.

-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Russula
Assomiglia a Russula vesca, ma ho dei dubbi. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula
concordo con Gianca