Russola?

Rispondi
ceola.michele
Membro FeM
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 lug 2023, 15:58
Nome: Michele
Comune: Caldogno
regione: VI
nazione: Italia

Russola?

Messaggio da ceola.michele » 04 ago 2023, 17:37

Ciao a tutti, chiedo aiuto ai più esperti :) scusate l'ignoranza, ma non riesco a capire se si tratta di russola o cyanoxantha mi par la seconda però...
Allego qualche foto...

Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russola?

Messaggio da mefi » 04 ago 2023, 17:50

Ciao,

il genere Russula comprende anche la specie Russula cyanoxantha, quindi per il tuo esemplare direi Russula sicuramente, cyanoxantha probabilmente.

Passa il dito sulle lamelle, se ti sembrano unte e si rompono poco è cyanoxantha, se sono fragili e si sbriciolano è qualche altra specie di Russula.

ceola.michele
Membro FeM
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 lug 2023, 15:58
Nome: Michele
Comune: Caldogno
regione: VI
nazione: Italia

Re: Russola?

Messaggio da ceola.michele » 04 ago 2023, 18:06

Mah... sembrano belle spesse e resistenti 😀 però non ho mai fatto lo stesso con altre russole quindi non ho un metro di paragone.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russola?

Messaggio da mefi » 04 ago 2023, 18:33

ceola.michele ha scritto:
04 ago 2023, 18:06
Mah... sembrano belle spesse e resistenti 😀 però non ho mai fatto lo stesso con altre russole quindi non ho un metro di paragone.
Prova se ti capita, poi potrai determinare la cyanoxantha con un solo tocco 🤣

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russola?

Messaggio da GAmbr » 04 ago 2023, 18:55

Si vede anche il cappello fibrilloso. Per me è cyanoxantha

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russola?

Messaggio da Gualberto » 04 ago 2023, 20:21

Nelle Russole le lamelle si frantumano al minimo tocco, nella Russula cyanoxantha questo non avviene perché sono di consistenza lardacea, quindi si può riconoscere con facilità; ciao

ceola.michele
Membro FeM
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 lug 2023, 15:58
Nome: Michele
Comune: Caldogno
regione: VI
nazione: Italia

Re: Russola?

Messaggio da ceola.michele » 05 ago 2023, 13:06

Ottimo, grazie a tutti per le risposte fjffk

Rispondi