-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 23 set 2022, 22:32

sotto quercia h 800m- Sapore leggermente dolce all' inizio-piccante dopo .

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 26 set 2022, 19:10
Le macchie rugginose sulla cuticola -il sapore prima dolce e poi evidentemente il piccante delle lamelle tardivamente- mi fanno pensare a Russula faustiana-

-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 27 set 2022, 15:45
R.faustiana mi pare diversa. L'habitat non è il suo e anche questa cosa del piccante in ritardo è caratteristica in genere di tutte le russole piccanti e faustiana se lo è è solo leggermente. Io sarei sulle maculatinae, es R.straminea.