Russula da determinare

Rispondi
falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 23 giu 2022, 18:04

-8321 sotto quercia h 800m -sapore dolce- -6565
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula da determinare

Messaggio da Franco Meiattini » 23 giu 2022, 19:21

Mi sembra una Russula virescens molto decolorata ssbsdb

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula da determinare

Messaggio da Raffaella13 » 23 giu 2022, 23:02

Ci vedrei bene Russula heterophylla, con quei colori, lamelle ed habitat xfghkcggcj

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 24 giu 2022, 12:51

A colpo d'occhio anch'io ho pensato a heterophylla ma credo che Franco abbia visto meglio, nonostante anche con gli occhiali non riesca a percepire le areolature.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula da determinare

Messaggio da Franco Meiattini » 24 giu 2022, 15:32

GAmbr ha scritto:
24 giu 2022, 12:51
A colpo d'occhio anch'io ho pensato a heterophylla ma credo che Franco abbia visto meglio, nonostante anche con gli occhiali non riesca a percepire le areolature.
Io mi sono operato di cataratta a inizio Giugno: ora ci vedo come a 20 anni ddjyyj
Ho provato a scurire e ad aumentare il dettaglio di una foto, che aggiungo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 24 giu 2022, 18:04

hmmm ... qualch dubbio mi rimane.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula da determinare

Messaggio da Raffaella13 » 24 giu 2022, 22:21

Se l’esperto esprime ancora dubbi, riflettiamoci ancora…
Intervenatura delle lamelle all’attacco del gambo, qualche forcatatura visibile, ancora depongono a favore di R. heterophylla. Il gambo cilindrico e’ più da R. virescens: non assottigliato alla base e non svasato sotto il cappello come sarebbe in R.heterophylla.
Sarebbe utile da chi l’ha maneggiata e sezionata, qualche dettaglio in più circa il peso percepito, carne molto compatta o solo dura, sensazione tattile della cuticola se liscia o con tracce di areole (verso il bordo striato di notano dei puntini verdi in rilievo…). Resta difficile :(

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 24 giu 2022, 23:43

Raffaella, le mie ipotesi valgono come quelle degli altri. Dico solo che anche scaricando le immagini e ingrandendole non sono riuscito a vedere alcuna screpolatura sul cappello, solo residui, puntini verdi. Normalmente heterophylla ha il gambo esattamente come lo hai descritto pero` secondo me non sempre.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula da determinare

Messaggio da Raffaella13 » 25 giu 2022, 00:54

Speriamo Riccardo posti qualche sua impressione in più sulla consistenza della carne: solitamente in R. virescens e’ ben più tosta (anche in esemplari maturi) che in heterophylla.
Non pretendiamo di giungere ad una determinazione attraverso alcune foto, ma credo sia giusto stimolare chi e’ curioso circa i funghi che posta, a fornire quanti più caratteri ha osservato.
Vediamo se riusciamo ad ottenerli sollecitandoli…
-5178
Notte notte a tutti.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula da determinare

Messaggio da Franco Meiattini » 25 giu 2022, 11:11

Sante parole Raffaella: Non pretendiamo di giungere ad una determinazione attraverso alcune foto
La mia non era una determinazione, ma solo un'impressione, di quelle che vengono improvvisamente in mente, istintivamente, senza ragionarci sopra.
ssbsdb

Rispondi