Russula irlandese

Rispondi
Luca Biri
Membro FeM
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 ago 2019, 16:38
Nome: Luca
Comune: Grosseto
regione: Toscana
nazione: Italia

Russula irlandese

Messaggio da Luca Biri » 16 nov 2021, 11:51

In irlanda. In Parco urbano. L'albero più vicino era un faggio.
Sapore non piccante, ma forte, intensamente fungino.
Odore fungino. Cuticola viscida.
Grazie per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula irlandese

Messaggio da GAmbr » 16 nov 2021, 23:07

Un po' difficile da valutare da queste foto. Sembra avere lamelle bianche. Sarebbe da far depositare la sporata ma credo ormai sia troppo tardi per ottenere qualcosa.

Luca Biri
Membro FeM
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 ago 2019, 16:38
Nome: Luca
Comune: Grosseto
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russula irlandese

Messaggio da Luca Biri » 18 nov 2021, 12:25

GAmbr ha scritto:
16 nov 2021, 23:07
Un po' difficile da valutare da queste foto. Sembra avere lamelle bianche. Sarebbe da far depositare la sporata ma credo ormai sia troppo tardi per ottenere qualcosa.
Sono tornato sul luogo due giorni dopo e mi sono portato un fungo a casa. La sporata mi sembra bianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Luca Biri
Membro FeM
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 ago 2019, 16:38
Nome: Luca
Comune: Grosseto
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russula irlandese

Messaggio da Luca Biri » 18 nov 2021, 12:26

Altre foto dalla stazione di crescita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula irlandese

Messaggio da GAmbr » 18 nov 2021, 15:29

Bene, bravo! Devo dire che per certi versi sembra R.vesca, per la cuticola ritratta al margine del cappello e il gambo un po' appuntito in basso, le lamelle ingiallite al margine del cappello. Alcuni esemplari pero` mi sembrerebbero troppo rossi per vesca ma magari in Irlanda sono cosi` :-)

Ciao
Gianni

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula irlandese

Messaggio da mefi » 18 nov 2021, 15:52

GAmbr ha scritto:
18 nov 2021, 15:29
Bene, bravo! Devo dire che per certi versi sembra R.vesca, per la cuticola ritratta al margine del cappello e il gambo un po' appuntito in basso, le lamelle ingiallite al margine del cappello. Alcuni esemplari pero` mi sembrerebbero troppo rossi per vesca ma magari in Irlanda sono cosi` :-)

Ciao
Gianni
in effetti vesca sarebbe pure “saporita” all’assaggio

Rispondi