Vi chiedo aiuto e soprattutto un chiarimento.
Nel bosco qualche giorno fa ho trovato un po’ di Russule aerugineae.
Colore del cappello, delle lamelle, del gambo, le marezzature giallastre tra le lamelle: tutto torna.
Le foto sono di un’app svedese.
In ogni caso, ero certo che fosse lei.
La prima che ho preso aveva un sapore dolce. Quindi ho preso le altre.
Tornato a casa, quando le ho riassaggiante per sicurezza (lo faccio con ogni esemplare che devo mangiare
Ho letto che la aeruginea è tossica da cruda e commestibile se cotta.
Al corso che ho fatto qui con il gruppo micologico della mia citta, mi hanno insegnato che se il sapore è piccante, la russula non è commestibile. E questo torna.
Insomma, questa aeruginea, che è proprio un bel fungo, con cosa la posso confondere, escludendo la Amanita phalloides? Intendo: esistono russule tossiche simili a questa specie?
E voi la mangiate?
Grazie a chi mi saprà sciogliere questo arcano!