Altra Russula sp.

Rispondi
Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Altra Russula sp.

Messaggio da Lore » 22 ott 2020, 17:47

Questa era in un bosco misto( castagno, carpino)
La maggiore sui 6 cm, odore non pervenuto, assaggio molto piccante, ma solo dopo diversi secondi.

-5327 Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Altra Russula sp.

Messaggio da Lore » 22 ott 2020, 17:48

-5327 Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Altra Russula sp.

Messaggio da GAmbr » 22 ott 2020, 23:04

Nella seconda foto si notano lamelle macchiate di giallo limone. Questo mi porta a una specie ... Vuoi provare ad arrivarci da solo?

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Altra Russula sp.

Messaggio da Lore » 23 ott 2020, 07:27

Russula luteotacta?

-5327 Lore

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Altra Russula sp.

Messaggio da GAmbr » 23 ott 2020, 09:13

Si, per me e` luteotacta.

Ciao
Gianni

Rispondi