Russula sp.

Rispondi
Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Russula sp.

Messaggio da Lore » 21 ott 2020, 23:12

Al limitare di un bosco di latifoglie, dove iniziava la presenza di abeti.
Russula di piccole dimensioni, da 3 a 5 cm, forte odore di geranio, non l'ho assaggiata.
Avevo pensato a Russula violacea che dovrebbe avere quell'odore ma ve ne sono pure altre quindi boh.

-5327 Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula sp.

Messaggio da GAmbr » 22 ott 2020, 16:08

Lore ha scritto:
21 ott 2020, 23:12
non l'ho assaggiata.
Eh, assaggiala ... xfxth
Cmq e` un po' lontana da R.violacea. Questa e` piccante ed e` associata agli abeti.

Ciao
Gianni

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Russula sp.

Messaggio da Lore » 22 ott 2020, 17:26

Russula queletii? :swe: :swe:

-5327 Lore

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula sp.

Messaggio da GAmbr » 22 ott 2020, 23:01

Per me si, R.queletii

Ciao
Gianni

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Russula sp.

Messaggio da adrian » 05 nov 2020, 22:38

Toda la pinta de R.queletii. El olor a geranio es típico. Saludos!

Rispondi