Che Russula?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 07 ott 2019, 20:31
- Nome: Valerio
- Comune: Gubbio
- regione: Umbria
- nazione: Italia
Che Russula?
Che Russule sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Che Russula?
Valerio, per determinare un fungo ci vogliono foto decenti e una descrizione, in modo che poi serva anche a te per ricordarti le caratteristiche.
Detto questo, nel caso specifico la detrazione è fortunatamente semplice. Nelle tue foto riesco a vedere, tra le foglie e le lamelle sfocate, delle Russula heterophylla.
Ciao
Gianni
Detto questo, nel caso specifico la detrazione è fortunatamente semplice. Nelle tue foto riesco a vedere, tra le foglie e le lamelle sfocate, delle Russula heterophylla.
Ciao
Gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 07 ott 2019, 20:31
- Nome: Valerio
- Comune: Gubbio
- regione: Umbria
- nazione: Italia
Re: Che Russula?
Scusa Gambr ho fatto una foto veloce perché ero un po' di fretta che dovevo tornare a casa per questo sono venute sfocate... comunque posso dirti che era un bosco di quercia e un altezza di 500-600 m circa, ambiente abbastanza siccitoso
-
- Membro FeM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 07 ott 2019, 20:31
- Nome: Valerio
- Comune: Gubbio
- regione: Umbria
- nazione: Italia
Re: Che Russula?
Condivido altre due con la speranza che siano un po' migliori anche se capisco che le ho fatte a cavolo.. scusate ancora per la qualità 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.