-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 30 apr 2020, 09:28
Russula

la scorsa stagione (

) sotto faggio e abete -h 1200m

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 30 apr 2020, 10:34
A livello macro mi schiero verso "anthracina" e "densifolia", per quest'ultima è anche più confacente l'habitat; puoi dirci qualcosa sul sapore?, è importante, ciao, Gualberto
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 30 apr 2020, 11:06
R.densifolia ci starebbe bene. Aspettiamo altri dati

-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 30 apr 2020, 12:57
sapore dolce leggermente piccante sulle lamelle

-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 30 apr 2020, 14:10
Quindi si tratta di Russula densifolia; ciao, Gualberto
-
Marians
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Messaggio
da Marians » 02 mag 2020, 21:09
Sapore piccantino non potrebbe essere inteso come fresco mentolato che puo essere pizzichino? perche io ci vedo con quei toni biancastri e solo annerimento, marcato nelle lamelle allo strofino, delle Russula albonigra simili a quelle che trovo nel medesimo ambiente.

-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 02 mag 2020, 23:24
Anch'io ho avuto la stessa sensazione di Thomas: R.albonigra.
Ciao
Gianni