"Russula nigricans"?

Rispondi
Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

"Russula nigricans"?

Messaggio da Salvatore Piturru » 24 feb 2020, 00:23

Ciao a tuti,

Russula -8321 tra sughere e lecci a circa 400 m. s.l.m. Il fungo è un po' troppo sul maturo, quindi i colori ancor più scuri dei toni normali. Nonostante ciò penso ancora si tratti di Russula nigrescens, come nel momento del ritrovamento. Cosa ne pensate?
-6565 ssbsdb -8025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da Salvatore Piturru » 24 feb 2020, 00:23

ddjyyj
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da Salvatore Piturru » 24 feb 2020, 00:24

-6343 -5178
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da Salvatore Piturru » 24 feb 2020, 00:25

-5327 :mm:
Alle prossime -8025

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da GAmbr » 24 feb 2020, 21:22

Con lamelle così spaziate e un accenno di arrossamento nonostante le condizioni, R.nigricans ci sta.

Ciao
Gianni

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da Salvatore Piturru » 24 feb 2020, 22:53

GAmbr ha scritto:
24 feb 2020, 21:22
Con lamelle così spaziate e un accenno di arrossamento nonostante le condizioni, R.nigricans ci sta.

Ciao
Gianni
Grazie mille Gianni per il tuo commento -6597 -smile- ssbsdb -8025

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da Marians » 26 feb 2020, 20:40

Se ci torni fra un mese è ancora li mummificata :mm:

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: "Russula nigricans"?

Messaggio da Salvatore Piturru » 28 feb 2020, 23:40

Marians ha scritto:
26 feb 2020, 20:40
Se ci torni fra un mese è ancora li mummificata :mm:
:)

Rispondi