Tre specie di Russule bianche.

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Tre specie di Russule bianche.

Messaggio da Il Buttero » 25 ott 2019, 18:17

Prima Russula.Trovate sotto pini e querce da sughero, tutte piuttosto piccole, 5-6 cm il diametro del cappello, tutte hanno il gambo cavo, piccantissime. Foto scattate con il cellulare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Russula pallidospora???

Messaggio da Il Buttero » 25 ott 2019, 18:25

Seconda Russula.Russula pallidospora??? Cresciute anche queste sotto querce da sughero e pini, diametro del cappello sui 7 cm
Non piccanti, ma il sapore non era buono. Mi hanno ricordato la Russula delica ma il centro del cappello era pochissimo ombelicato-depresso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Il Buttero il 25 ott 2019, 18:36, modificato 2 volte in totale.

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Russula ochrospora? Russula ilicis?

Messaggio da Il Buttero » 25 ott 2019, 18:41

Terza Russula.Russula cresciuta sotto una Quercia da sughero, sapore mite. Foto di ieri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Russula ochrospora? Russula ilicis?

Messaggio da Il Buttero » 25 ott 2019, 18:43

Stesso fungo questa mattina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Russula ochrospora? Russula ilicis?

Messaggio da Il Buttero » 25 ott 2019, 18:46

Stesso fungo questo pomerriggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Tre specie di Russule bianche.

Messaggio da Marians » 26 ott 2019, 11:19

Il Buttero ha scritto:
25 ott 2019, 18:17
Prima Russula.Trovate sotto pini e querce da sughero, tutte piuttosto piccole, 5-6 cm il diametro del cappello, tutte hanno il gambo cavo, piccantissime. Foto scattate con il cellulare.

Ciao Renzo, son complicatelle queste al macro, cmq ci provo aspettando altrui pareri.
Questa prima specie con bordo cosi nettamente scanalato ricorda specie del sottogenere Ingratula.
Sapore acre ok, odore? Poteva essere simile al L. volemus? tipo pesce con componente spermatica?
Io ci vedrei una decolorata R.amoenolens, con lamelle intervenate e abbastanza spaziate.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula pallidospora???

Messaggio da Marians » 26 ott 2019, 11:30

Il Buttero ha scritto:
25 ott 2019, 18:25
Seconda Russula.Russula pallidospora??? Cresciute anche queste sotto querce da sughero e pini, diametro del cappello sui 7 cm
Non piccanti, ma il sapore non era buono. Mi hanno ricordato la Russula delica ma il centro del cappello era pochissimo ombelicato-depresso.
Non mi sembra un portamento del gruppo Ingratae; delica ecc...

Sapore dolce cosi biancastra e macule ocra mi ricorda intorno a R. aeruginea f.galochroa o R. galochroides.
Anche quella subito dopo per me potrebbe essere della stessa specie.

-5327

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Re: Tre specie di Russule bianche.

Messaggio da Il Buttero » 26 ott 2019, 12:53

Marians ha scritto:
26 ott 2019, 11:19
Il Buttero ha scritto:
25 ott 2019, 18:17
Prima Russula.Trovate sotto pini e querce da sughero, tutte piuttosto piccole, 5-6 cm il diametro del cappello, tutte hanno il gambo cavo, piccantissime. Foto scattate con il cellulare.

Ciao Renzo, son complicatelle queste al macro, cmq ci provo aspettando altrui pareri.
Questa prima specie con bordo cosi nettamente scanalato ricorda specie del sottogenere Ingratula.
Sapore acre ok, odore? Poteva essere simile al L. volemus? tipo pesce con componente spermatica?
Io ci vedrei una decolorata R.amoenolens, con lamelle intervenate e abbastanza spaziate.
Ciao Thomas, la prima cosa che ti dico è che nonostante le difficoltà hai provato a dare un nome a queste Russule, un grazie sincero. Queste Russulette se piove dovrebbero uscire di nuovo sempre che non arrivi il freddo come prevedono per i primi giorni di novembre. In passato spesso queste Russule hanno sulla cuticola delle sfumature gialline o verdine, sicuramente odorano ma non mi ricordo a cosa possa assomigliare. ssdsd

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Re: Russula pallidospora???

Messaggio da Il Buttero » 26 ott 2019, 12:57

Marians ha scritto:
26 ott 2019, 11:30
Il Buttero ha scritto:
25 ott 2019, 18:25
Seconda Russula.Russula pallidospora??? Cresciute anche queste sotto querce da sughero e pini, diametro del cappello sui 7 cm
Non piccanti, ma il sapore non era buono. Mi hanno ricordato la Russula delica ma il centro del cappello era pochissimo ombelicato-depresso.
Non mi sembra un portamento del gruppo Ingratae; delica ecc...

Sapore dolce cosi biancastra e macule ocra mi ricorda intorno a R. aeruginea f.galochroa o R. galochroides.
Anche quella subito dopo per me potrebbe essere della stessa specie.

-5327
Ciao Thomas, grazie, grazie mille per questo messaggio. Le Russule sono un genere che mi piace ma ci capisco poco, poco.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Tre specie di Russule bianche.

Messaggio da GAmbr » 26 ott 2019, 18:44

Il Buttero ha scritto:
25 ott 2019, 18:17
Prima Russula.Trovate sotto pini e querce da sughero, tutte piuttosto piccole, 5-6 cm il diametro del cappello, tutte hanno il gambo cavo, piccantissime. Foto scattate con il cellulare.
Con le russole pallide c'è sempre il rischio di prendere cantonate. A me questa ha fatto ricordare R.farinipes.

Ciao
Gianni

Rispondi