
Habitat: tronco marcescente di castagno;

Sapore: molto piccante sin da subito;
Odore: gradevole paragonabile al fruttato.
Russule rinvenute tutte vegetanti su un tronco di castagno in avanzato stato di decomposizione.
A primo impatto ho ipotizzato potesse trattarsi di Russula fragilis considerato che, più o meno, i caratteri ci sono, ma mi lasciano un tantino perplesso il fatto che non ho notato lamelle seghettate e le dimensioni degli esemplari più grandi con il cappello sui 10 cm di diametro.
Di contro, consapevole che non esistono Russule lignicole, credo che ci sia comunque una spiegazione logica.
Che ne dite?