Sotto Quercus ilex e...

Rispondi
Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da Gualberto » 17 ott 2019, 15:37

più distanti Pinus pinea e Pinus pinea- Cappello cm. 5,5-6, gamo lungo cm. 6-6,5, sporata presumibilmente ocra, sapore moderatamente acre, odore nullo; avete qualche idea? grazie a chi vorrà intervenire; un salutone, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da Franco Meiattini » 17 ott 2019, 16:06

Assomiglia molto a questa mia Russula maculata. Può darsi che sia lei. Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da Marians » 17 ott 2019, 19:56

Carne un po ingrigente? perchè se non maculata come detto da Franco ci starebbe bene R. decipiens.
-5327

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da adrian » 17 ott 2019, 21:02

Me recuerdan a R.decipiens.

Saludos.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da GAmbr » 17 ott 2019, 23:03

Anch'io con quei colori e la piccantezza moderata sono per decipiens. Attenzione a codificare la sporata dalle lamelle perché il colore è determinante. Nelle russole ocra è ocra, giallo non è ocra. E decipiens ha spore gialle.

Ciao
Gianni

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da Franco Meiattini » 18 ott 2019, 16:56

GAmbr ha scritto:
17 ott 2019, 23:03
Anch'io con quei colori e la piccantezza moderata sono per decipiens. Attenzione a codificare la sporata dalle lamelle perché il colore è determinante. Nelle russole ocra è ocra, giallo non è ocra. E decipiens ha spore gialle.

Ciao
Gianni
E R. maculata ha spore ocra.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da GAmbr » 18 ott 2019, 22:28

Franco Meiattini ha scritto:
18 ott 2019, 16:56
E R. maculata ha spore ocra.
A me risulta che anche maculata abbia spore gialle, IVc.

Ciao
Gianni

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Sotto Quercus ilex e...

Messaggio da Salvatore Inzaina » 18 ott 2019, 23:34

...anche secondo me i cromatismi del cappello mi sembrano più da R. decipiens
Ciao
Salvatore

Rispondi