Russula da determinare

Rispondi
falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 05 ott 2019, 13:37

-8321 sotto quercia h 700m- sapore piccante-sporata bianca -6565
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Re: Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 05 ott 2019, 13:52

sporata in massa -bianca -6565
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 05 ott 2019, 15:32

Che dimensioni aveva? Per me potrebbe essere luteotacta o al limite persicina se più grande. Insolito è comunque il gambo completamente bianco.

Ciao
Gianni

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula da determinare

Messaggio da Marians » 05 ott 2019, 19:14

Cosa ne pensate di R.silvestris visto il gambo bianco e sapore acre, sotto querce?
-5327

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula da determinare

Messaggio da Franco Meiattini » 06 ott 2019, 18:10

Concordo con Thomas per Russula silvestris

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula da determinare

Messaggio da Salvatore Inzaina » 07 ott 2019, 23:31

può essere come detto sopra, ma secondo me sotto querce, anche se con gambo bianco, non si può escludere la più frequente R. persicina.
Ciao
Salvatore

Rispondi