" Russula da determinare"

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

" Russula da determinare"

Messaggio da Salvatore Piturru » 12 set 2019, 22:08

Ciao a tutti, Russula di taglia max 10 cm. trovata tra i lecci e querce in genere, ho un mio pensiero ma non voglio sbilanciarmi, ho fatto un assaggio come si fa tenendo un pezzettino di lembo tra il margine del cappello ed inizio lamelle, il sapore era mite dolciastro senza essere per niente pepato. Non so dirvi altro in merito, spero possiate dirmi qualcosa anche sulla sua commestibilità. -5178
Vi ringrazio anticipatamente.
-5327 -6565 Salvatore -4429
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da Salvatore Piturru » 12 set 2019, 22:15

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da GAmbr » 12 set 2019, 22:28

Difficile. Odore? Colore spore?

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da Salvatore Piturru » 12 set 2019, 23:50

Ciao e grazie Gianni, hai perfettamente ragione, con pochi indizzi è difficile identificare una specie. L'odore mi era sembrato nullo, la sporata sembra dalle foto biancastra-crema, è tutto cio che riesco a dirti. Quindi non preoccuparti :mm: resterà un caso irrisolto -6565 ugualmente.
-6116 -5327 Salvatore -4429

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da GAmbr » 13 set 2019, 13:44

Le lamelle potrebbero essere chiare se gli esemplari sono immaturi. Io avevo pensato a melliolems. Tu invece?

Salvatore Piturru
Membro FeM
Messaggi: 2292
Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
Nome: Salvatore
Comune: La Maddalena
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon G12

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da Salvatore Piturru » 14 set 2019, 00:31

A prima vista pensavo ad una R. lepida, ma giusto per sparare senza cognizione, ma il suo sapore mite e senza essere pepato mi portava verso una Russula comm. ma senza altro orientamento. -6343

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da GAmbr » 14 set 2019, 13:02

Non essendo piccante è un buon indizio ma attenzione che ad esempio Russula olivacea pur non essendo piccante ha causato intossicazioni cucinata alla griglia dove la cottura non è uniforme.
Per il resto R.lepida sarebbe più opaca con colori più rosati e anche il gambo tipicamente sfumato di rosa. Tenendola in mano ha una pesantezza maggiore rispetto a molte altre specie.

Ciao
Gianni

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da Salvatore Inzaina » 15 set 2019, 07:28

..avevo pensato a R. rubroalba, ma ovviamente non quadra per niente il colore della sporata (biancastra crema?)
-5327

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da Marians » 15 set 2019, 21:06

Sbaglio o l'esemplare di dx ha sfumature rosate sul gambo?
R.lepida non ci starebbe male.

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: " Russula da determinare"

Messaggio da Salvatore Inzaina » 15 set 2019, 22:41

Marians ha scritto:
15 set 2019, 21:06
Sbaglio o l'esemplare di dx ha sfumature rosate sul gambo?
R.lepida non ci starebbe male.
.... più che rosato sembrerebbe imbrunente a tratti, secondo me ovviamente.
-5327

Rispondi