Russula 6

Rispondi
adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Russula 6

Messaggio da adrian » 05 set 2019, 12:16

Hola otra vez...esta russula creo que es igual que la russula 7 pero me despistan las hifas tipo "espaguetti"...
Sombrero de 7 a 9cm de diámetro, color gris verdosos con el centro crema, es deprimido. Láminas frágiles. Carne blanca al corte.
Sabor dulce, olor poco apreciable.
Sulfato Fe - de medio suave
Guayaco - de medio a medio fuerte
Hábitat avellanos con hayas muy alejadas. A 30 metros de la recolecta 7

Cutícula se observan dermatos pero no son abundantes.

Espodara se percibe crema claro, no recojo suficiente material para determinarla con exactitud.
(5.9) 6.2 - 7.4 (7.7) × (4.6) 5 - 5.9 (6.4) µm
Q = (1.1) 1.2 - 1.3 (1.4) ; N = 29
Me = 6.7 × 5.5 µm ; Qe = 1.2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Russula 6

Messaggio da adrian » 05 set 2019, 12:17

más fotos de cutícula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Russula 6

Messaggio da adrian » 05 set 2019, 12:18

más cutícula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Russula 6

Messaggio da adrian » 05 set 2019, 12:18

Las últimas fotos de cutícula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula 6

Messaggio da Marians » 05 set 2019, 18:16

Stesso ambiente della raccolta 7 a pochi metri, stesso tono del cappello e stessa morfologia, le spore sembrano avere per entrambe poche differenze sia nelle misure che ornamentazione, penso si tratti della stessa specie.

Parazurea? il pileo ricorda molto anche la pseudoaeruginea ma mi pare abbia una diversa misura sporale e peli della cuticola piu catenulati e rigonfi alla base.
-5327

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Russula 6

Messaggio da adrian » 05 set 2019, 18:37

Al recogerlas pensé en la posibilidad de R.pseudoaeruginea pero no me termina de encajar la micro en cutícula

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula 6

Messaggio da GAmbr » 05 set 2019, 21:43

Sono andato a ritrovare una vecchia discussione del 2009 su un altro forum a proposito di R.parazurea. E un amico portava proprio la testimonianza di ife di R.parazurea che a volte ricorda la forma del "Kriss malese" (cercate su internet per chiarimento). Qui vedo proprio ife di quella forma. Quindi anche per me anche questa è R.parazurea.

Ciao
Gianni

adrian
Membro FeM
Messaggi: 369
Iscritto il: 11 ago 2012, 14:21
Nome: hereza
Comune: aragon
regione: huesca
nazione: españa

Re: Russula 6

Messaggio da adrian » 05 set 2019, 22:13

Asi la dejo entonces. Muchas gracias!

Rispondi