Russ

Rispondi
Luca Biri
Membro FeM
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 ago 2019, 16:38
Nome: Luca
Comune: Grosseto
regione: Toscana
nazione: Italia

Russ

Messaggio da Luca Biri » 26 ago 2019, 17:16

Cari amici Micologi,

vivo in Germania e passeggiando in un bosco di faggi, castagni e carpini mi sono imbattuto nel raggio di 20 metri in tre tipi di russola: una di colore bianco crema, une giallina e une rossastra.
Posto qui le foto della seconda specie a carne giallina.
So che é difficile identificare la specie delle russole sola dalla foto, ma tentar non nuoce.
grazie mille,

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russ

Messaggio da GAmbr » 27 ago 2019, 00:16

Non riesco a vedere bene, le foto sono piccoline e poco definite. Puoi postare immagini fino a 800 pixel in larghezza e fino a 300kb di peso. Se fai le foto più ravvicinate poi è anche meglio.
Potrebbe essere R,heterophylla, ma i due esemplari nella prima foto non sarebbero tipici. Quello a destra sembra quasi una virescens. Sicuro che sono tutte della stessa specie?

Ciao
Gianni

Luca Biri
Membro FeM
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 ago 2019, 16:38
Nome: Luca
Comune: Grosseto
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russ

Messaggio da Luca Biri » 27 ago 2019, 10:14

Ciao Gianni,

grazie mille per la risposta.
Hai ragione, probabilmente ho fatto confusione sul campo e messo insieme due specie diverse.
Non mi sarei aspettato di trovare quattro specie di russola in uno spazio cosí ristretto.
e grazie per il consiglio sulle foto: la prossima volta cercgheró di postare immagini piú definite!

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russ

Messaggio da Marians » 27 ago 2019, 11:21

La prima foto mi da l'impressione di R.violeipes.
-5327

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russ

Messaggio da GAmbr » 27 ago 2019, 14:53

Marians ha scritto:
27 ago 2019, 11:21
La prima foto mi da l'impressione di R.violeipes.
-5327
Avevo pensato anche a violeipes ma mi sembrano più verdi che gialle e come dicevo non riesco a vedere bene queste foto.

Luca Biri
Membro FeM
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 ago 2019, 16:38
Nome: Luca
Comune: Grosseto
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russ

Messaggio da Luca Biri » 27 ago 2019, 16:27

Grazie a tutti,
allego altre foto con maggiore risoluzione.
sul terreno mi sono sembrate piú gialline che verdi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russ

Messaggio da GAmbr » 27 ago 2019, 17:06

Aaaaah, ora ho visto meglio. In effetti l'esemplare rovesciato tenuto in mano, col gambo rotto alla base, e` sfumato di violetto. Ha ragione Thomas, e` R.violeipes. Anche la forma del cappello cosi` "chiusa" nonostante il gambo slanciato, faceva pensare piu` a violeipes in effetti.

Ciao
Gianni

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russ

Messaggio da Marians » 30 ago 2019, 15:31

Io vedevo un colore citrino del cappello, quindi un misto giallo verdognolo :mm:
-5327

Rispondi