Russule in castagneto

Fabio86
Membro FeM
Messaggi: 42
Iscritto il: 04 nov 2018, 17:16
Nome: FABIO
Comune: Castrocaro Terme
regione: Forlì-Cesena
nazione: Italia

Russule in castagneto

Messaggio da Fabio86 » 05 nov 2018, 15:30

Passeggiata nel bosco per castagne, intanto ho fatto qualche foto per farmi un po di esperienza, queste mi sembrano russole, di che tipo?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao ciao

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13711
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Queletia mirabilis » 05 nov 2018, 16:02

a vedere dalle lamelle non mi sembrano russule

la seconda foto mi sembra un cortinario

in quarta foto le lamelle hanno un colore rosato carico
quale russula potrebbe essere?

-5327

Fabio86
Membro FeM
Messaggi: 42
Iscritto il: 04 nov 2018, 17:16
Nome: FABIO
Comune: Castrocaro Terme
regione: Forlì-Cesena
nazione: Italia

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Fabio86 » 05 nov 2018, 16:08

A sguardo inesperto mi sembravano russole, se non lo sono spostate voi nella sezione più opportuna? scusate :swe:

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13711
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Queletia mirabilis » 05 nov 2018, 16:13

Fabio86 ha scritto:
05 nov 2018, 16:08
A sguardo inesperto mi sembravano russole, se non lo sono spostate voi nella sezione più opportuna? scusate :swe:
scusate? e di cosa?
piuttosto il Cortinarius mi ricorda il rufo-olivaceus
il secondo fungo non mi viene in mente cosa potrebbe essere -6343

ari -5327

p.s. ti conviene cercare i giusti settaggi per pubblicare foto più grandi, a tutto vantaggio per la determinazione

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Gualberto » 05 nov 2018, 16:15

Le prime due foto potrebbero ricordarmi Cortinarius rufo-olivaceus, ma molto alla lontana, le altre due purtroppo non sono per niente chiare, quindi no comment, ciao, Gualberto

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russule in castagneto

Messaggio da GAmbr » 05 nov 2018, 16:35

Anche per me il primo e` un Cortinatius (si vede la base grossa del gambo).
Prossima volta cerca di fare foto piu` ravvicinate e postare immagini piu` grandi.

Ciao
Gianni

Fabio86
Membro FeM
Messaggi: 42
Iscritto il: 04 nov 2018, 17:16
Nome: FABIO
Comune: Castrocaro Terme
regione: Forlì-Cesena
nazione: Italia

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Fabio86 » 05 nov 2018, 16:57

Se possono aiutare, stesse foto in risoluzione maggiore, la prossima volta vedrò di stare piu vicino

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Marians » 05 nov 2018, 17:17

Nelle ultime due foto sopra in quello sulla mano si vedono lamelle sul giallo olivastro e con il resto del fungo rosa rosso d'accordo per Cortinarius rufo-olivaceus.

Mentre l'altro per me é una Russula sp.
-5327

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russule in castagneto

Messaggio da GAmbr » 05 nov 2018, 17:19

OK, cosi` molto meglio!
L'altro esemplare potrebbe essere R.maculata, ma ovviamente senza pretese di determinazione. La mia ipotesi derica dal colore sul cappello e le macchioline che si vedono. Ma potrebbe anche essere altro, sempre Russola questa pero`.

Ciao
Gianni

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russule in castagneto

Messaggio da Marians » 05 nov 2018, 17:26

A parte il cappello non si capisce tanto, pero a impressione è veramente troppo rossa nonostante si sia un po dilavata e mi pare grossina per maculata.
Tutto può essere ovviamente senza dettagli.
-5327

Rispondi