E di quest'altra Russula...

Rispondi
Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

E di quest'altra Russula...

Messaggio da Gualberto » 29 ott 2018, 09:37

...cosa ne pensate: trovata sotto Quercus ilex con presenza copiosa di Pinus pinea, dimensioni capp. cm. 5-6, quindi se spianato presumo anche 8-10 cm., aspetto vagamente untuoso, odore non significativo e sapore mite, la sporata presumo sia bianca; io ho l'impressione che debba trattarsi di una varietà di qualche specie, una forma xantoide o giu di li, ma escludendo "heterophylla" perchè specie a me, ed a noi tutti, ben nota, fino a quando non farò vetrini rimarrò nel dubbio: eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: E di quest'altra Russula...

Messaggio da Gualberto » 29 ott 2018, 09:37

Russula sp.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: E di quest'altra Russula...

Messaggio da Gualberto » 29 ott 2018, 09:38

Sotto le gonne...un salutone, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: E di quest'altra Russula...

Messaggio da GAmbr » 29 ott 2018, 15:18

Vedo un cappello trapezoidale, pruinoso. R.violeipes fi. citrina?

Ciao
Gianni

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: E di quest'altra Russula...

Messaggio da Gualberto » 29 ott 2018, 15:52

No Gianni, è completamente diversa, nulla di lontanamente vellutato, è liscia e quasi untuosa, direi leggermente cartilaginosa. Mi ripropongo di andarla a cercare nello stesso posto, sperando di trovare qualche altro esemplare; ciao, Gualberto

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: E di quest'altra Russula...

Messaggio da GAmbr » 29 ott 2018, 17:51

Gualberto, la violeipes appunto lascia nelle dita una sensazione di untuoso. E` lei!

Ciao
Gianni

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: E di quest'altra Russula...

Messaggio da Salvatore Inzaina » 29 ott 2018, 20:10

anche per l’habitat con pini a me ricorda più R.amoenicolor fo. citrina
Ciao
Salvatore

Rispondi